SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gelosia di Jo Nesbø

Einaudi, 2021 - In ciascun racconto il lettore incontrerà insicurezze, ragionamenti privi di logica e dinamiche comportamentali ricchi di un grande significato: ciascuno fomentato dal ragionevole dubbio del sospetto.

Cristi Marcì
Cristi Marcì Pubblicato il 11-08-2022
Gelosia

Gelosia

  • Autore: Jo Nesbø
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2021

L’autore scandinavo Jo Nesbø, tra i principali esponenti della letteratura nordica, torna con un nuovo romanzo in grado di mettere in luce i lati più oscuri dell’animo umano: Gelosia (Einaudi, 2021, trad. E. Kampmann).

Dalla sua penna stavolta non incontriamo una nuova indagine condotta dal detective Harry Hole, bensì, analogicamente parlando, l’ingresso in un tunnel entro cui il lettore potrà scegliere se entrare o tenersi a margine di quanto lo attende.

Gelosia, edito dalla casa editrice torinese Einaudi, non rappresenta solo un semplice libro, ma un “dizionario” capace di descrivere a più riprese, e sotto svariate sfumature, il significato di questo forte sentimento con cui ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, ha dovuto fare i conti.

Spesso si presenta quale un sentimento sconosciuto, ma che pian piano può tramutare la sua forma nutrendosi della stessa paura di chi la vive e che pagina dopo pagina illustra tutta la sua fisionomia e la sua metamorfosi in sette indimenticabili racconti.

Da una semplice passeggera di linea desiderosa di morire alla rivalità di due gemelli monozigoti, Nesbø illustra l’innesco di tutti i substrati di questo forte sentimento, rispetto alla quale convergono non solo aspetti puramente cognitivi e percettivi, ma al contempo un cambiamento psicofisico di cui spesso e volentieri non si ha il controllo.
Ciascun personaggio danza su ogni pagina al ritmo di un crescendo, dove leggerezza e intensità, vuoto e pienezza, gioia e dolore creano il giusto mix di ingredienti per un piatto amaro e difficile da digerire in un sol boccone.

Sin dalla prima pagina ci si sente catturati, incuriositi ma al contempo in guardia, dinanzi tutte le sensazioni che riga dopo riga vengono descritte e dalle quali non sembra esserci via di scampo.
In ciascun racconto il lettore incontrerà insicurezze, ragionamenti privi di logica e dinamiche comportamentali ricchi di un grande significato: ciascuno fomentato dal ragionevole dubbio del sospetto.
Perché se da un lato questo sentimento così forte, la gelosia, è figlio della fragilità e della vulnerabilità individuale, è pur vero che essa presenta una propria stratificazione capace di avvelenare la propria psiche.

“Passai per tutti i tormenti della gelosia, dall’incredulità alla disperazione e alla collera, all’autodisprezzo e infine alla depressione” dice uno dei protagonisti, l’ispettore Niko Balli.
“E in preda a essa feci delle cose in cui non mi riconoscevo”, perché la gelosia purtroppo innesca una serie di comportamenti di natura autodistruttivi, rispetto ai quali non sempre si ha la giusta dose di consapevolezza. Spesso ci si crede autoimmuni da questo veleno, ma come spesso accade ciò che non si conosce può risultare contagioso più di quanto non si creda.

Gelosia

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gelosia

  • Altri libri di Jo Nesbø
  • News su Jo Nesbø
Sangue e neve
Macbeth
Scarafaggi
Il cacciatore di teste
L'uomo di neve: stasera in tv il film tratto dal thriller di Jo Nesbø

L’uomo di neve: stasera in tv il film tratto dal thriller di Jo Nesbø

Killing Moon, nuovo romanzo di Jo Nesbø, in arrivo nel 2023: quando uscirà e trama

Killing Moon, nuovo romanzo di Jo Nesbø, in arrivo nel 2023: quando uscirà e trama

Jo Nesbø: quali sono i 10 libri preferiti dallo scrittore e perché li ama

Jo Nesbø: quali sono i 10 libri preferiti dallo scrittore e perché li ama

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002