SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La cura del silenzio di Kankyo Tannier

Pickwick, 2019 - Il silenzio ci spaventa, ci fa paura, lascia venire a galla i pensieri più bui e così ci rifugiamo nel caos più totale, in flussi di parole e pensieri che spesse volte nemmeno ci appartengono davvero.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 22-02-2021
La cura del silenzio

La cura del silenzio

  • Autore: Kankyo Tannier
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Che cosa significa per noi restare in silenzio? Quante volte ci abbiamo provato e di fatto non ci siamo riusciti a restare ad ascoltare, per più di qualche minuto, i nostri pensieri, il canto degli uccellini oppure il solo fruscio delle foglie in un bosco?
Il silenzio ci spaventa, ci fa paura, lascia venire a galla i pensieri più bui e così ci rifugiamo nel caos più totale, in flussi di parole e pensieri che spesse volte nemmeno ci appartengono davvero.

Ne La cura del silenzio (Pickwick, 2019, trad. Elena Riva), Kankyo Tannier accompagna il lettore alla scoperta del percorso che essa stessa ha compiuto per riuscire a resistere all’assenza completa di rumori e parole, partendo da alcuni seminari in monasteri buddisti sino ad arrivare a una pratica individuale, non soltanto meditativa e autoriflessiva, ma una vera e propria procedura di distanziamento dalla realtà.

Nei giorni dei lockdown totali nelle grandi città italiane silenzi insoliti sono diventati la norma, sconvolgendo gli equilibri di moltissime persone e famiglie ormai assopite da rumori di tram, metropolitane e aerei che “arredano” le loro dimore.
La pratica del silenzio è sicuramente diventata più comune a seguito degli isolamenti sociali a cui siamo stati chiamati e in assenza di interlocutori, tuttavia in molti hanno cercato ogni escamotage tecnologico per mantenersi in contatto e parlare, pur di non restare in ascolto di se stessi e del mondo che andava rallentando i ritmi.
In questo testo viene spiegato come il silenzio e la calma che consegue ci aiutano a trasformare le nostre vite e avere una maggiore consapevolezza di chi siamo e di dove vorremmo andare.

La cura del silenzio. Come il potere della calma può trasformare le nostre viste

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La cura del silenzio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002