SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il catalogo dei giocattoli. Storia di un’infanzia di Sandra Petrignani

Un catalogo senza l’aridità da catalogo, un catalogo come un libro di racconti: 65 (uno per ogni giocattolo) per 151 pagine in formato tascabile, da assaporare con curiosità e rimpianto.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 16-01-2014

4

Il catalogo dei giocattoli. Storia di un'infanzia

Il catalogo dei giocattoli. Storia di un’infanzia

  • Autore: Sandra Petrignani
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: BEAT
  • Anno di pubblicazione: 2013

“Come le anime dei morti che aleggiavano intorno al cimitero o nei lumini di cera accesi tremolanti davanti ai ritratti, i palloncini volavano via. Andavano a conoscere la realtà degli angeli, sottraevano al bambino disperato il suo debole potere sugli oggetti e sulla vita sua e degli altri” (Palloncino, pag.101).

Bello, no? E allora sentite (leggete) quest’altra:

“Alla giostra i cavalli erano i preferiti. Allineati a due correvano in tondo ondeggiando. Il liscio incavo della sella accoglieva affettuosamente le natiche, il materno gonfiore della pancia costringeva ad allargare le cosce in una posizione eccitante. Contro la pelle scoperta il fresco della cartapesta. Forse avevano ragione quando trovavano sconveniente che una donna cavalcasse a gambe larghe: ne indovinavano la segreta soddisfazione, l’inevitabile delizioso sfregamento. Una bambina cavalcherà il suo cavallo a dondolo contenta unicamente del moto, della spinta. Per divertirsi non ha bisogno, come un maschio, di brandire la spada, di incitare immaginari compagni al combattimento” (Cavallo a dondolo, pag. 51).

La sostanza della scrittura di Sandra Petrignani è questa: concreta e sospesa, controllata seppure sognante, speculativa ma acquerellata. Questo suo “Il catalogo dei giocattoli. Storia di un’infanzia” (Beat, 2013) è un tuffo carpiato nello spazio-tempo dei ricordi, delle sensazioni sottili, una visita prolungata a quell’altrove magico - sospeso, tenue e crudele al contempo – delle attività e dei balocchi dell’infanzia. Un’occhiata tutt’altro che furtiva all’universo trasversale della materia animata (un giocattolo non è mai soltanto un giocattolo), tra bambole Lenci, soldatini di indiani e cowboy, il fuciletto col tappo che salta via con un rumore secco, il micro-cosmo dei pianeti marini racchiuso nella miriade di biglie di vetro, i birilli succedanei del biberon. E ancora tra trenini, cera pongo, biciclette, Barbie, bigliardini: ogni giocattolo un compagno di avventure, di volta in volta un idolo, un tiranno, una storia. Ogni storia è un capitolo del nostro tempo, un modo per ricordarci di ricordare: come eravamo e, perché no, "cosa" siamo diventati. Come sottolinea Giorgio Manganelli nella sua introduzione al volume:

“Un catalogo dei giocattoli non è inevitabilmente un libro di struggenti rievocazioni infantili (…) i giocattoli costituiscono un mondo alternativo, un cosmo meraviglioso e impossibile, un insieme di gesti, di riti, di formule magiche”.

Un mondo nel mondo di cui Sandra Petrignani sa farsi cantautrice e teorica insieme, agiografa e cronista puntualissima. Un catalogo senza l’aridità da catalogo, un catalogo come un libro di racconti: 65 (uno per ogni giocattolo) per 151 pagine in formato tascabile, da assaporare con curiosità e rimpianto. Una vetrina di zollette della memoria che ci restituisce il quadro di un’infanzia come il mondo delle possibilità che non finiscono, un universo ilare, colorato, spensierato, che è possibile riesplorare a qualsiasi età con identica meraviglia.

- Articolo correlato: Intervista a Sandra Petrignani

Il catalogo dei giocattoli. Storia di un infanzia

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il catalogo dei giocattoli. Storia di un’infanzia

  • Altri libri di Sandra Petrignani
  • News su Sandra Petrignani
Marguerite
La persona giusta
Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura
Addio a Roma
Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018

Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti

Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti

“Marguerite” in uscita per Neri Pozza: intervista a Sandra Petrignani

“Marguerite” in uscita per Neri Pozza: intervista a Sandra Petrignani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002