SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Verso Occidente l’impero dirige il suo corso di David F. Wallace

Wallace descrive, nell’arco temporale di poche ore, il viaggio di sei personaggi equivoci attraverso i campi sterminati di granoturco dell’Illinois, la cui meta, ovvero un mega raduno di tutti gli ex attori partecipanti a spot televisivi dei ristoranti Mc Donald’s, non verrà mai raggiunta.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 13-09-2012

77

Verso Occidente l'impero dirige il suo corso

Verso Occidente l’impero dirige il suo corso

  • Autore: David Foster Wallace
  • Casa editrice: minimum fax

David Foster Wallace ha preparato un frullato squisito, ricetta segreta, e me lo offre da bere. Lo mando giù tutto d’un fiato, facendo ben attenzione ad assaporarlo sulla punta della lingua: è denso, fresco, fruttato, dal retrogusto leggermente amaro. Mi trovo davanti alla rara condizione di dover leggere l’introduzione, se voglio capirci qualcosa di questo romanzo. Solo allora gli ingredienti vengono a galla: John Barth, il racconto "Perso nella casa stregata" di Barth, la metafiction barthiana, l’uso della metafiction, la critica aspra alla metafiction stessa. Dopodiché l’autore frulla tutto ed ecco che viene fuori "Verso occidente l’impero dirige il suo corso".
La "metafiction", corrente letteraria di cui John Barth è uno dei rappresentanti storici, presuppone che il lettore non dimentichi mai quanto un romanzo o un racconto sia, in fin dei conti, un prodotto artigianale dello scrittore, con le sue regole grammaticali, strategie narrative e artefici letterari, per quanto disarmante possa essere il risultato.

Wallace descrive, nell’arco temporale di poche ore, il viaggio di sei personaggi equivoci attraverso i campi sterminati di granoturco dell’Illinois, la cui meta, ovvero un mega raduno di tutti gli ex attori partecipanti a spot televisivi dei ristoranti Mc Donald’s, non verrà mai raggiunta. I sei protagonisti, ognuno carico delle proprie nevrosi e solitudini, viaggiano a bordo di un’auto assurdamente assemblata, in un’atmosfera claustrofobica, ipnotica, alienante. L’illusione del solipsismo, vera piaga sociale dei nostri tempi, viene sbriciolata mettendo a nudo una crudele verità: nessuno di noi è speciale, nessuno di noi è fatalmente destinato a qualcosa di migliore, o perlomeno non più degli Altri.

David F. Wallace ha scritto un romanzo insopportabile, crudo e geniale, che fa venire il mal di testa. Il suo stile innovativo e irriverente ha fatto scuola, anzi dovrebbe entrare nelle scuole. Una vera e propria fitta al petto, mentre si scorrazza per i verdeggianti campi dell’Illinois, tormentata metafora di quello che ognuno di noi si porta dentro.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Verso Occidente l’impero dirige il suo corso

  • Altri libri di David Foster Wallace
  • News su David Foster Wallace
Una cosa divertente che non farò mai più
Tennis, tv, trigonometria, tornado e altre cose divertenti che non farò mai più
La scopa del sistema
Brevi interviste con uomini schifosi
David Foster Wallace: la vita e le opere del genio della sua generazione

David Foster Wallace: la vita e le opere del genio della sua generazione

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Come d'aria
Gioia mia
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002