SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Chiardiluna di Olga Visentini

Due fratelli che vivono avventure nella Milano risorgimentale. Chi è il Chiardiluna di cui la giovane Teresa racconta instancabilmente?

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 12-04-2020

1

Chiardiluna

Chiardiluna

  • Autore: Olga Visentini
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Nella scuola media che frequentai negli anni Settanta era presente una biblioteca con libri già piuttosto datati per l’epoca. Uno che mi appassionò fu Chiardiluna di Olga Visentini, scrittrice per ragazzi molto nota, nata a fine Ottocento.

Il romanzo è la storia di due fratelli brianzoli che, giunti a Milano poco prima delle Cinque giornate, hanno modo di vedere la nascita di un sentimento patriottico e il gonfiarsi dell’odio verso gli austriaci.

I due frequentano una nobile famiglia di sentimenti patriottici, che ha come fulcro una giovinetta paralizzata, Teresa. La ragazza parla di un personaggio, Chiardiluna, che compie degli atti di violenza contro gli oppressori. Ma chi è realmente Chiardiluna? Un pazzo o una persona importante e molto vicina ai ragazzi? Quando lo scopriranno sarà un momento particolare e avverrà dopo diverse vicissitudini, ma sarà anche una sorpresa imprevista.

Il libro è molto retorico e la scrittrice forza la realtà perché le Cinque giornate di Milano non furono esattamente un trionfo per gli italiani, in quanto la unificazione si compì solo anni dopo...

I personaggi, inoltre, sono stereotipati: i due bambini sono belli e buoni, i cattivi brutti. Questo particolare renderebbe il libro apparentemente non proponibile ai ragazzi di oggi, ma siamo sicuri che certi concetti siano sorpassati?

La patria si può amare in modi differenti e un nemico può essere anche dentro di noi: questo può attualizzare un momento ormai passato. Riflettiamoci.

Detto questo ritengo che si possa leggere Chiardiluna con la nostalgia di un mondo che fu. E, a proposito di modernità, siamo sicuri che Chiardiluna sia proprio un uomo? Lettori, scopritelo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chiardiluna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le api d'inverno
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002