SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La linea mortale. Un caso per il giovane Mauro Bignami di Bruno Vallepiano

Golem Edizioni, 2023 - Bruno Vallepiano con le indagini del suo protagonista risale indietro ad un tempo lontano, latore di tante notizie negative. Il fascismo miete ancora vittime? Qualcuno, non pago, lo rimpiange ancora?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 18-07-2023
La linea mortale. Un caso per il giovane Mauro Bignami

La linea mortale. Un caso per il giovane Mauro Bignami

  • Autore: Bruno Vallepiano
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

Bruno Vallepiano, torna, con successo, con il suo protagonista d’invenzione, il professore di storia e filosofia Mauro Bignami, nel suo ultimo libro intitolato La linea mortale (Golem Edizioni, 2023). Un giallo classico, che si divora con curiosità.
La linea mortale ha il suo protagonista assoluto nella figura di Mauro Bignami, che qui è, ancora, un baldo giovanotto che insegna storia e filosofia a Mondovì, ma ha un occhio esperto ed accattivante per le indagini. Questo è il suo primo caso di cui, suo malgrado, deve occuparsi. Questa indagine, che nasce per caso, è costituita da fatti, così riassumibili:

La disavventura dei nostri zaini andati e tornati da Lourdes, il ritrovamento di Antonio Rossetti morto sul pullman, la sparizione di Armando.

Infatti il libro inizia con la scomparsa, del tutto fortuita, degli zainetti di Mauro e del suo amico Paolo, che sono finiti su di un autobus che ha portato i pellegrini a Loudes. Sicuri di questo ritrovamento, i due amici aspettano il rientro dell’autobus sulla piazza del piccolo paese di provincia, chiamato Gariola.
Ma lì scoprono che su quell’autobus ha trovato la morte un certo Antonio Rossetti, morto avvelenato e con in bocca una pagina di un libro a firma di Mauro. Come è potuto accadere? Perché scegliere la pag. 127 di questo testo? Tanti dubbi, nessuna certezza. Contemporaneamente avviene un altro fatto inquietante: è scomparso nei boschi un giovane ragazzo di nome Armando.
Sembra un rapimento a scopo di estorsione, visto che gli era stata tesa una trappola con un filo d’acciaio e la moto abbandonata sul luogo. Perché questo giovane?
Non ha senso. La sua famiglia di origine non capisce e si dispera. Mauro sempre più incuriosito e indirettamente tirato in ballo inizia una sua personale indagine.
Viene a conoscenza di un altro fatto inquietante: una domenica Antonio aveva trovato nello zainetto con cui raccoglieva l’elemosina in chiesa una particolare carta dei Tarocchi: l’Appeso, detto il “Pendù”, ovvero:

L’immagine mostra un uomo appeso per una caviglia con le mani legate dietro la schiena: evidentemente si tratta della rappresentazione di una tortura. Il significato esoterico che le viene attribuito, tuttavia , è inequivocabile e significa morte violenta.

Quindi analizzando il significato della suddetta carta, Mauro ne scopre che:

Nel 1565 a Mondovì era stampato uno dei documenti più antichi relativi a questo gioco: il Discorso sopra l’ordine delle figure dei Tarocchi, scritto da Francesco Piscina da Carmagnola.

Il latore dell’appeso era lo stesso che aveva avvelenato Ciapastra? Nessuno amava Antonio Rossetti: Qualcuno lo temeva e qualcuno lo odiava.”
Ritroveranno Armando, il giovane scomparso? Si farà chiarezza sull’avvelenamento del poco amato e tanto odiato Antonio?

Bruno Vallepiano con le indagini del suo protagonista risale indietro ad un tempo lontano, latore di tante notizie negative. Il fascismo miete ancora vittime? Qualcuno, non pago, lo rimpiange ancora?
Tanti sono i misteri, e la narrazione incalza sempre di più. Il lettore è conquistato da un narrato espresso tramite un linguaggio fluido ed elegante che sa ricostruire, con acume, atmosfere di altri tempi. Una trama ben congegnata e personaggi minuziosamente descritti completano una lettura di genere intrigante, che cattura il lettore nel profondo. Per i conoscitori del professore investigatore una deliziosa avventura. Per gli altri una chicca letteraria da scoprire e divorare con attenzione.

La linea mortale. Un caso per il giovane Mauro Bignami

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere giallo classico.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La linea mortale. Un caso per il giovane Mauro Bignami

  • Altri libri di Bruno Vallepiano
La donna con la pistola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002