SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Kristin, figlia di Lavrans di Sigrid Undset

Una grande figura di donna, nella Norvegia del 1300. Una donna può tutto anche in un mondo di uomini.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 08-03-2019

2

Kristin, figlia di Lavrans

Kristin, figlia di Lavrans

  • Autore: Sigrid Undset
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Sigrid Undset, Premio Nobel 1928, fu una grande scrittrice di opere romanzesche basate su donne che non accettano il loro destino di esseri di seconda categoria. Paradossalmente l’autrice non fu una femminista, anzi riteneva che il lavoro fuori casa delle donne avrebbe portato ad un carico eccessivo per il genere femminile. Pensava invece ad un riequilibrio della coppia sul piano morale e psicologico.

"Kristin, figlia di Lavrans" è un coraggioso romanzo medievale ambientato nella Norvegia del Trecento, che ha come protagonista un’eroina molto vitale, Kristin, cresciuta con tre sorelle in una fattoria, promessa sposa di Simon Larre, ma innamorata cotta del cavaliere Erlend. Lo sposerà e avrà otto figli maschi, ma lui non la renderà mai felice tradendola con altre donne.
Kristin mostra una capacità stoica di sopportare per amore dei figli, i quali non sempre ricambiano la sua generosità, proiettati verso un’altra vita. Mai lei li scoraggerà dall’affrontare i propri figli che solo dall’errore potranno imparare.
Alla fine anche una grande vita come quella di Kristin si spezzerà, ma il ricordo di lei continuerà nei discendenti e nelle persone conosciute.

Indimenticabili le descrizioni della campagna norvegese, delle usanze contadine di cui non si tacciono l’arretratezza e il moralismo e dei modi di vivere di gente semplice, ormai lontana dal ricordo delle imprese vichinghe, ma ancora legata a una società per certi versi primitiva anche se cristiana.
Una tematica affrontata nel libro è il rapporto di Kristin con la fede. La donna non sa se credere a questo dio che le appare crudele, ma alla fine ne accetta la durissima legge. È un dio più da temere che amare, quello del rapporto con la religione fu un cardine della vita della Undset che divenne cattolica nel 1920, ritenendo troppo severo l’austero dio protestante e di questo parla esplicitamente in alcuni suoi scritti.
Romanzo tipicamente femminile credo che potrebbe piacere a giovani ragazze del biennio superiore, se si spiega loro la patina medioevale dell’opera.
Ottimo libro.

Kristin figlia di Lavrans

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Kristin, figlia di Lavrans

  • Altri libri di Sigrid Undset
Primavera
La saga di Vigdis

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002