SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti

Rizzoli, 2021 - La storia di un amore, quello tra Giovanni e Giulia, che corre su binari sempre uguali. Fino alla fuga di lei. Si è forse insinuato tra di loro un "maledetto Vronskij"? Le risposte nel libro di Tolstoj, Anna Karenina.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 18-06-2021
Quel maledetto Vronskij

Quel maledetto Vronskij

  • Autore: Claudio Piersanti
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2021

Claudio Piersanti, vincitore di numerosi premi letterari, pubblica, ora, per la casa editrice Rizzoli Quel maledetto Vronskij (2021), un romanzo di grande atmosfera, scritto con una prosa efficace e molto raffinata.
La storia è quella di un amore, un amore fatto di “ossessioni, tenacia e tenerezza”.

Giovanni è un uomo perbene. Sempre molto calmo e gentile, non perde mai le staffe. Tipografo, abitudinario al massimo, tutte le mattine sale sull’autobus numero 14 e va ad aprire il suo negozio. A pranzo è sempre con il suo amico Gino, e alla sera sempre con l’adorata moglie Giulia. Ma lei è malata, un tumore aggressivo è apparso tra di loro. Un nemico da combattere insieme. Tutto procede sempre uguale fino al giorno in cui Giulia scompare, lasciandogli un biglietto:

“Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare.”

Così lui si ritrova a essere solo. La figlia lontana. Perché Giulia è fuggita, ora che le sue condizioni di salute sono migliorate? Lo considera forse un mollusco? Giovanni si aggira sconsolato per caso, quando il suo sguardo si posa sui libri di Giulia. Anna Karenina! Lo prende in mano. Lo soppesa. La sua Giulia ha forse un altro uomo? “Un maledetto Vronskij”? così Giovanni si consola, copia interamente il libro di Tolstoj, in cerca di risposte. Pronto a donare una copia a Giulia, del tutto personalizzata, perché:

“L’avrebbe stampato con cura che meritava e rilegato come si doveva. Avrebbe avuto una sua copia personale. E forse un giorno l’avrebbe regalata a sua moglie, dicendole: “L’ho fatta solo per te”.

Riuscirà a consegnare il dolcissimo dono? Giulia tornerà dal suo fido Giovanni?

Un romanzo che mi ha colpito ed entusiasmato. Una scrittura colta, ricca di fascino, composta da vocaboli raffinati e scelti con cura. Un flusso di coscienza ininterrotto che colpisce ed emoziona nel profondo. Il parallelismo con il personaggio creato da Tolstoj percorre tutta la narrazione. Uno spettro silenzioso e terribile, da combattere con forza e coraggio. Si allontanerà per sempre oppure tornerà, temibile ed affascinante come non mai? Una lettura che si distingue per l’analisi particolareggiata, intima e intimistica, dei personaggi e per la narrazione di una vicenda d’amore tra “disincanto e speranza”.

Quel maledetto Vronskij

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama le storie d’amore e i libri scritti con raffinatezza.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quel maledetto Vronskij

  • Altri libri di Claudio Piersanti
  • News su Claudio Piersanti
L'amore degli adulti
Chi è Claudio Piersanti, l'autore finalista al premio Strega 2022

Chi è Claudio Piersanti, l’autore finalista al premio Strega 2022

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002