SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini

Esente da ogni sorta di giudizio etico, Pasolini riesce a fotografare la realtà con un obiettivo umano capace di rendere per intero il tessuto neorealista di una consistente fetta di umanità, la cui povertà materiale è sempre il risultato ultimo di una miseria interiore.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 01-01-2011

6

Una vita violenta

Una vita violenta

  • Autore: Pier Paolo Pasolini
  • Categoria: Narrativa Italiana

La vita di Tommasino è febbrilmente squallida e violenta, sin dalla prima infanzia.
Estrema periferia di Roma, secondo dopoguerra. É il sottoproletariato urbano, osservato così profondamente da Pasolini come esternazione di un’umanità ai margini di una società tanto cruda quanto vera. Basta immaginare le baracche dove intere famiglie, piene di figli, vivono in un’unica stanza, senza riscaldamenti, in condizioni igieniche precarissime, la fame ed il cinismo di una lotta alla sopravvivenza dai connotati bestiali.
La vita di Tommaso, per analogia, segue il passo del mutamento politico e sociale di un paese calpestato, uscito dalla guerra con un patrimonio di miseria e volontà di riscatto tutto italiano. Così le vicende adolescenziali del protagonista si associano ad una cultura post-fascista di prevaricazione. Si avvicendano numerosi gli episodi fuori dalla legalità come i furti, le prepotenze, la prostituzione, il sesso ridotto allo sfruttamento bestiale del corpo.

Poi gli eventi giovanili e l’amore. Tommaso si innamora di Irene, una brava ragazza, e per lei cercherà di sembrare – invano - quello che non è. Intanto la sua famiglia ottiene un appartamento alle case popolari e questo segna il primo riscatto oggettivo del protagonista che cercherà di dare una svolta alla propria vita, adesso che l’ambiente sembra potergli dare una mano. Quindi il suo avvicinamento a quella forza politica democristiana percepita come portatrice di un’ambita normalità.
Tuttavia, il destino è in agguato. Tommaso si ammala di tubercolosi proprio nel momento in cui comincia a desiderare di avere un lavoro e di sposarsi. Ricoverato al policlinico conoscerà le lotte sindacali degli infermieri, impegnati ad ottenere condizioni di lavoro e di vita più dignitose. Ecco il suo ennesimo cambiamento, ora è il partito comunista con le sue idee di emancipazione sociale a catturare la sua attenzione.
Ma la malattia segue il suo corso proprio come il destino.
Dopo una vita grama, dove il dolore e la miseria hanno formato la volontà - anche se priva di riflessione critica - di riscatto del ragazzo, un gesto eroico lo salverà dall’abbrutimento definitivo dell’anima. Un gesto che sorprenderà lo stesso autore, con l’ironia tipica di chi dalla vita ha conosciuto tutto il peggio e non ha più niente da perdere. Tommaso morirà apprezzando in modo beffardo quella capacità estrema di compiere un atto di alta generosità che segna la riabilitazione di un’intera esistenza lacerata.

Esente da ogni sorta di giudizio etico, Pasolini riesce a fotografare la realtà con un obiettivo umano capace di rendere per intero il tessuto neorealista di una consistente fetta di umanità, la cui povertà materiale è sempre il risultato ultimo di una miseria interiore. Attraverso i suoi personaggi il lettore arriva a toccare il fondo degli inferi terreni, rappresentato da vicende che si perdono nella corruzione delle anime e dei corpi, sui quali però vigila, sottoforma di poetica contraddizione, la capacità altrettanto umana di tentare di cambiare il proprio destino nella ricerca assoluta di una rivincita.
Un riscatto anche solo corrispondente ad un unico atto di altissimo valore umano, come salvare un’altra vita al costo della propria.

Una vita violenta

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una vita violenta

  • Altri libri di Pier Paolo Pasolini
  • News su Pier Paolo Pasolini
L'odore dell'India
Pier Paolo Pasolini. Vivere e sopravvivere
Ragazzi di vita
Pasolini. L'insensata modernità
"Il nini muart" di Pier Paolo Pasolini: uno struggente dialogo tra morte e vita

"Il nini muart" di Pier Paolo Pasolini: uno struggente dialogo tra morte e vita

“El testament Coràn” di Pier Paolo Pasolini: la Spoon River pasoliniana

“El testament Coràn” di Pier Paolo Pasolini: la Spoon River pasoliniana

“Il giorno della mia morte”: l'annuncio profetico di Pier Paolo Pasolini

“Il giorno della mia morte”: l’annuncio profetico di Pier Paolo Pasolini

“Tornando al paese” di Pier Paolo Pasolini: un canto d'amore alle origini

“Tornando al paese” di Pier Paolo Pasolini: un canto d’amore alle origini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002