SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Campiello

Premio Campiello 2022: svelata la cinquina finalista della 60^ edizione

È stata finalmente annunciata in diretta la cinquina finalista della 60^ edizione del Premio Campiello. Ecco quali sono stati i titoli votati questa mattina dalla Giuria dei Letterati che ha eletto anche il vincitore del “Premio Opera Prima”. Scopriamo i cinque finalisti.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 27-05-2022
Premio Campiello 2022: svelata la cinquina finalista della 60^ edizione

È stata annunciata oggi a Padova, nella suggestiva cornice di Palazzo del Bo’ presso l’Aula Magna Galileo Galilei dell’università, la cinquina finalista della 60esima edizione del Premio Campiello, uno dei più autorevoli e prestigiosi premi letterari del panorama italiano.

Premio Campiello 2022: ecco la cinquina finalista

Quali sono i cinque romanzi finalisti della 60^ edizione del Premio Campiello?

Il verdetto è spettato alla Giuria dei Letterati presieduta da Walter Veltroni e composta da illustri esponenti della cultura italiana: Pierluigi Battista, Federico Bertoni, Daniela Brogi, Silvia Calandrelli, Edoardo Camurri, Chiara Fenoglio, Daria Galateria, Luigi Matt, Lorenzo Tomasin, Roberto Vecchioni ed Emanuele Zinato.

Daria Galanteria, docente di Letteratura francese presso l’Università di Roma “La Sapienza”, nell’introduzione ha osservato come alcuni dei temi ricorrenti nelle opere selezionate siano il “disagio mentale”, con un proliferare di narrazioni psicologiche spesso scritte da specialisti del mestiere, e anche il “rapporto con il locale” enfatizzato da un rinnovato uso dei dialetti.

Ecco di seguito i 5 titoli finalisti, illustrati in ordine di votazione:

La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini di Antonio Pascale (Einaudi)

La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Amazon.it: 19,00 € Vedi su Amazon

Nova di Fabio Bacà (Adelphi)

Nova
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

Stradario aggiornato di tutti i miei baci di Daniela Ranieri (Ponte alle Grazie)

Stradario aggiornato di tutti i miei baci
Amazon.it: 15,84 € Vedi su Amazon

I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni (Sellerio)

I miei stupidi intenti
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

Il tuffatore Elena Stancanelli (La nave di Teseo)

Il tuffatore
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

Il vincitore della 60^ edizione del Premio Campiello, indicato dalla Giuria dei Trecento Lettori anonimi, verrà proclamato sabato 3 settembre a Venezia.

Premio Campiello 2022: il video dell’annuncio della cinquina

Il vincitore del “Premio Campiello Opera Prima”

Amazon

Vedi su Amazon

La Giuria dei Letterati si è espressa anche sul vincitore del Premio Opera Prima, il prestigioso riconoscimento assegnato a un autore all’esordio letterario. La vincitrice del premio Campiello Opera Prima è Francesca Valente con Altro nulla da segnalare pubblicato da Einaudi.

Valente vince il Premio Campiello “Opera Prima” la seguente motivazione:

Reinventa letterariamente, a partire da un’esperienza reale degli anni Ottanta, il mondo dei pazienti psichiatrici portando uno sguardo straniante e sdoppiato quello della voce narrante e quello dei rapporti stesi dagli infermieri presentati come rapporti documentari.
Aprendo interrogativi profondi sul confine tra salute e infermità, tra disagio e appagamento, tra disagio dei curanti e indifferenza del mondo.

leggi anche

Premio Campiello Opera Prima 2022: vince Francesca Valente con “Altro nulla da segnalare” (Einaudi)

Premio Campiello 2022: la 60^ edizione

Per l’occasione Enrico Carraro, presidente della Fondazione Campiello e di Confindustria Veneto, ha commemorato il primo vincitore del premio, lo scrittore Primo Levi, omaggiandolo non solo per le sue opere ma soprattutto per il suo impegno civile. Il presidente inoltre ha ricordato come la storia letteraria si intrecci immancabilmente con la storia politica e civile del Paese.

Sessant’anni fa la storia del Campiello è cominciata con Primo Levi e ancora oggi il Premio si fa portatore del lascito morale del grande scrittore.

ha sottolineato il presidente della Giuria dei Letterati Walter Veltroni ribadendo che il principale valore del Campiello è la sua autonomia.

In questa sessantesima edizione sono stati oltre 360 i libri pervenuti, la giuria dei Letterati ne ha ammessi 78. La selezione successiva si è concentrata in particolare su 30 opere dai quali è stata estrapolata la cinquina finalista.
I cinque titoli selezionati diventeranno protagonisti della prossima stagione letteraria. Da sessant’anni il Premio Campiello fa infatti risplendere i migliori autori italiani presenti sulla scena letteraria.

Premio Campiello 2022: la cerimonia di premiazione a settembre

Dopo la rivelazione dei cinque romanzi finalisti partirà il consueto tour letterario, nei mesi di giugno e luglio, alla presenza degli autori, che coinvolgerà diverse città italiane. Tra le città finora confermate: Roma, Civitavecchia, Parma, Vicenza, Cornuda, Bolzano, Teramo, Tricase, Gallipoli, Matera, Lido di Venezia, Cortina, Jesolo e Asiago.

A settembre l’appuntamento con le giornate conclusive di questo evento nato del 1962: venerdì 2 settembre la premiazione del Premio Campiello Giovani, mentre il 3 settembre, dopo la conferenza stampa, si terrà la serata finale con la consegna del prestigioso Premio Campiello.

La cerimonia di premiazione si svolgerà nella meravigliosa location del Teatro “La Fenice” di Venezia e sarà condotta da Francesca Fialdini, volto noto della Rai, affiancata da Lodo Guenzi. La cerimonia sarà trasmessa in diretta televisiva in prima serata su Rai 5.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Campiello 2022: svelata la cinquina finalista della 60^ edizione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Premio Campiello News Libri Sellerio Einaudi Adelphi La nave di Teseo Ponte alle Grazie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002