SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il ballo della medusa di Stefanie Höfler

La Nuova Frontiera, 2018 - Un classe di quattordicenni: Marko il bello della classe, Sera dal corpo sinuoso e Niko, il povero compagno bullizzato. Niko e Sera riusciranno però ad uscire dagli schemi e soprattutto a trovare un modo per non seguire il branco.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 09-11-2018

6

Il ballo della medusa

Il ballo della medusa

  • Autore: Stefanie Höfler
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Scrivere libri per adolescenti o giovani adulti, come li chiama il mercato editoriale, è una bella sfida nella quale si misurano scrittori e scrittrici coraggiosi. Ecco allora il piacevole romanzo “Il ballo della medusa” della scrittrice-insegnante tedesca Stefanie Höfler che la casa editrice romana La Nuova Frontiera pubblica nella collana Junior, con l’agile traduzione di Anna Patrucco Becchi.
Una classe di quattordicenni, le ragazze sono Melinda, Caro, Sera: smalti colorati, magliette e top aderenti, capelli profumati di shampoo, gomme americane masticate con ostentazione, discorsi superficiali alla conquista dei maschi più avvenenti: Marko, biondo, sprezzante, magro, attraente, strafottente, ma piace a tutte. Sera è egiziana, ha i capelli lunghi, un corpo da sirena, sembra che i due possano essere la coppia giusta. In classe c’è pure Niko, grasso, anzi obeso, preso in giro da tutti, oggetto di scherzi malvagi, di prese in giro velenose, insomma su di lui si esercita una forma violenta di bullismo senza che gli adulti, la professoressa Mast soprattutto, riescano ad impedirlo in modo autorevole.

Le amicizie fra i ragazzi entrano in crisi durante il week end in cui si svolge la gita scolastica. La bella Sera viene palpeggiata in modo brutale da Marko e solo la presenza di Niko la salva da queste attenzioni poco gradite; tra la sorpresa generale, i due ragazzi balleranno in coppia un lento scompaginando le attese di tutti i compagni: cosa ci trova Sera nel grasso e goffo Niko? Come ha potuto rifiutare il bello, per scegliere di proporsi pubblicamente con un Niko impacciato anche se per nulla spaventato dagli inulti e dagli sguardi velenosi che gli piombano addosso?
I due ragazzi scelgono di sottrarsi al soffocante sguardo beffeggiante e malevolo dei compagni e decidono di fuggire per un’avventura notturna, coperta di lana sotto il braccio, per conoscersi meglio lontani dagli sguardi di tutti.

La scrittrice analizza il percorso psicologico che spinge Sera e Niko a ribaltare il pregiudizio, a rivedere le ragioni per le quali Niko, dagli occhi verde bottiglia e dalle lunghe ciglia, è diventato informe, mentre Sera, malgrado la severità del padre, decide di passare la sua prima notte fuori in compagnia del ragazzo più deriso e maltrattato della classe, ma capace di parlare una lingua originale, interessante. Una bella storia di adolescenti, che riescono almeno in parte a dissociarsi dal branco, ad apprezzare altre doti che non siano il modello magrezza uguale bellezza, ad interrogarsi sui problemi familiari che hanno prodotto in Niko quella metamorfosi, ad accettarsi nella diversità e non nell’omologazione. Il romanzo è consigliato alla fascia di ragazzi dopo la scuola media, e può essere un consiglio per gli insegnanti che hanno alunni che non leggono volentieri; questo è un libro che certamente fa per loro.

Il ballo della medusa

Amazon.it: 9,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il ballo della medusa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Fiesta
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Io, Monna Lisa
La colonna silenziosa. I Lancieri di Novara da Verona al fronte del Don

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002