SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Pablo Neruda: online il discorso tenuto a New York nel 1966

A quarant'anni dalla morte, è online il discorso che Pablo Neruda tenne a New York nel 1966, in occasione del quale lesse una serie di poesie, sia in lingua originale, che in traduzione.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 21-06-2014

5

Pablo Neruda: online il discorso tenuto a New York nel 1966

Pablo Neruda è stato sicuramente uno dei più grandi maestri della letteratura latino americana contemporanea. Gabriel Garcia Marquez lo ha definito più volte il poeta più importante del mondo del XX secolo. D’altra parte è stato insignito nel 1971 del Premio Nobel per la letteratura.

Tuttavia, nonostante la sua autorevolezza a livello intellettuale, Pablo Neruda non ha goduto della stessa stima tra tutti, soprattutto a causa della sua simpatia per il comunismo di Stalin. Era finito anche nella lista delle persone “non gradite” della CIA.

Proprio a causa di questi intrighi politici, c’è un grande mistero sulla sua morte. Secondo l’ex bodyguard dello scrittore cileno Manuel Araya, per cui “Neruda è stato un martire della libertà del Cile e del mondo intero”, Neruda non morì a causa del tumore alla prostata, bensì fu ucciso da un’iniezione letale durante il ricovero nell’ospedale di Santiago da un sicario di Pinochet, un agente segreto della CIA.

Pablo Neruda a New York nel 1966

Nonostante ciò, il presidente Johnson nel 1966 riuscì a farlo entrare a New York per tenere una conferenza: in quella circostanza, profondamente coinvolto a livello emotivo per la stima e l’affetto mostrategli dal presidente, lesse per circa 40 minuti una serie di poesie, sia in lingua originale che in traduzione.

A quarant’anni dalla sua morte Pablo Neruda rivive proprio grazie a questo discorso, che è stato inserito online per continuare ad incantare il pubblico di ogni età. Ascolta il discorso di Pablo Neruda del 1966.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pablo Neruda: online il discorso tenuto a New York nel 1966

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Pablo Neruda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

Le regole della casa del sidro: trama e cast del film in onda stasera in tv

Le regole della casa del sidro: trama e cast del film in onda stasera in tv

Alice in Wonderland questa sera su Italia 1 il film tratto dal libro di Carroll

Alice in Wonderland questa sera su Italia 1 il film tratto dal libro di Carroll

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002