SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nella tana di Gabrielle Filteau-Chiba

Lindau, 2019 - “Nella tana” è un esordio promettente, che racconta di un isolamento volontario nel gelo del Québec: la paura dell’ignoto lascia spazio all’ammirazione per la neve e al rispetto per la natura.

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 20-04-2020

5

Nella tana

Nella tana

  • Autore: Gabrielle Filteau-Chiba
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Edizioni Lindau
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

In questo periodo di distanziamento sociale obbligatorio è strano pensare che qualcuno abbia scelto volutamente di isolarsi dal mondo. Eppure Anouk, la protagonista di questo piacevole romanzo autobiografico, affronta la più totale solitudine scegliendo come rifugio una capanna nel mezzo di un bosco.
Nasce così Nella tana (Lindau, 2019, trad. F. Zaniboni), un diario appassionato e primo romanzo d’esordio dell’autrice canadese Gabrielle Filteau-Chiba. Fa da cornice l’incantevole e incontaminato corso del fiume Kamouraska nel Québec, a circa 400 chilometri da Montréal, presso il quale Anouk (alias Gabrielle) si rifugia, lasciando un impiego sicuro per scommettere esclusivamente su se stessa.

“Me la sono svignata. Saint-Bruno-de-Kamouraska non è proprio dietro l’angolo, ma mi lascio alle spalle la malinconia della metropoli e degli automi in sofferenza. Ogni chilometro che mi allontana da Montréal è un passo in più nel pellegrinaggio verso l’unica cattedrale che mi ispiri la fede, una foresta profonda che accoglie tutte le mie confessioni.”

L’avventura di Anouk si rivela senza dubbio difficoltosa, in quanto la protagonista si ritrova subito alle prese con la neve incessante, l’acqua ghiacciata, i coyote affamati e la stufa che si raffredda inesorabilmente ogni notte, impedendole di addormentarsi e permettendole così di scrivere.

Divertenti le liste che la scrittrice semina casualmente tra le pagine (e lo sono ancora di più in lingua originale):

"Lista n. 114
Frasi per non sprofondare nella follia quando si ha freddo:
- Non esiste tempo cattivo, solo cattivo equipaggiamento
- Pronto, qui è la Siberia
- I prigionieri dei gulag hanno visto di peggio
- La marmellata è abbastanza zuccherata: non gela
- Ci sono turisti che pagano una fortuna per passare una notte all’Hotel del Ghiaccio"

Tuttavia, avviene una trasformazione, quasi in sordina, che il lettore coglie appieno solo nelle ultime pagine del romanzo: la paura dell’ignoto e del buio lasciano il posto all’ammirazione per la neve in tutte le sue trasformazioni, allo stupore per un’alba, più in generale al rispetto per la natura:

La citazione di Henry David Thoreau all’interno del romanzo è quasi d’obbligo.

Nella tana è un esordio letterario davvero molto promettente, considerando tra l’altro che Gabrielle Filteau-Chiba avrebbe dovuto presenziare al salone del Libro di Torino 2020 (edizione rinviata a causa dell’emergenza sanitaria).


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nella tana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Insegna Creonte
La direttrice d'orchestra
Sotto la pioggia
La Comune
Febbre da fieno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002