SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il segreto di Ortelia di Andrea Vitali

Vitali riesce, con la sua semplicità e creatività, a mostrare un quadro completo e dinamico del paesino ormai beniamino dei lettori appassionati di questo scrittore. E di nuovo accosta l’ironico e il tragico con una leggerezza sorprendente senza mai essere scontato o irriverente.

Camilla Bonaiuti
Camilla Bonaiuti Pubblicato il 25-11-2014

8

Il segreto di Ortelia

Il segreto di Ortelia

  • Autore: Andrea Vitali
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2007

Bellano, Lago di Como, il così piccolo paese in cui succedono le storie più disparate è ancora centro del romanzo del creativo Andrea Vitali. Protagonista il massiccio Amleto Selva, pover uomo confinato ai margini della società, povero e, diciamocelo, in attesa di un "miracolo" per risanare la sua umile vita. "Miracolo" che viene concesso quando l’epidemia di tifo prende di mira la vivace cittadella. Il Selva era proprio in braghe di tela. L’epidemia infatti diventa propizia nel combinare il matrimonio con la frigida Cirene, figlia di Idreno Crippa (che fantasia con i nomi il Vitali!), il macellaio. Egli, purtroppo, dopo aver perso la moglie, si trova a mandare avanti l’attività da solo, era lei che aveva le redini di tutto, ma non riesce da solo a compensare la mancanza della consorte scomparsa. C’era, sì, Cirene ma anche lei non era tenace e lavoratrice come la madre: in poche parole la macelleria stava fallendo.
Fu questo il momento più propizio per l’entrata in scena del Selva: quale occasione migliore gli si poteva presentare? Senza contare che Cirene era bruttina e non aveva la fila di spasimanti fuori dalla porta. Selva quindi prese la palla al balzo, sposò Cirene e prese in mano la macelleria.

Le cose, però, non furono proprio rose e fiori come si aspettava, tutt’altro! Arrivarono gli imprevisti: a partire dalle difficoltà per la nascita della figlia Ortelia fino alle guerre con i rivali macellai del paese, i Bereni.

La storia poi prende una svolta imprevista quando l’Amleto viene colto da un ictus (e non c’è da stupirsi visto le sue scorribande, se leggerete il libro ve ne renderete subito conto) ed inizia così un calvario di violenti crisi: solo il segreto di Ortelia potrà ridargli la pace e la tranquillità.

Altri personaggi di cui si intrecciano le vicende sono il dottor decorati, Gallinaccio, il medico Durini, il notaio Anfuso, l’ingegnere Cascanti ecc...

Ne Il segreto di Ortelia, come sempre, Vitali riesce, con la sua semplicità e creatività, a mostrare un quadro completo e dinamico del paesino ormai beniamino dei lettori appassionati di questo scrittore. E di nuovo accosta l’ironico e il tragico con una leggerezza sorprendente senza mai essere scontato o irriverente. Questo è stato il primo libro che mi ha fatto appassionare all’autore bellanese e come si sa il primo amore non si scorda mai.

Il segreto di Ortelia

Amazon.it: 8,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il segreto di Ortelia

  • Altri libri di Andrea Vitali
  • News su Andrea Vitali
Di Ilde ce n'è una sola
Almeno il cappello
La ruga del cretino
Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori

Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002