SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Orientarsi con le stelle di Raymond Carver

Una raccolta completa di tutte le poesie scritte da Raymond Carver. Un viaggio attraverso Raymond Carver, uomo e scrittore alle prese con le piccole grandi battaglie di ogni giorno, fissate nella memoria sotto forma di poesia.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 14-08-2013

18

Orientarsi con le stelle

Orientarsi con le stelle

  • Autore: Raymond Carver
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: minimum fax

“Orientarsi con le stelle”, pubblicata per la prima volta da Minimum Fax nel 2006, è una raccolta completa di tutte le poesie scritte da Raymond Carver. Un viaggio attraverso Raymond Carver, uomo e scrittore alle prese con le piccole grandi battaglie di ogni giorno, fissate nella memoria sotto forma di poesia. Gli anni dell’alcolismo, il primo matrimonio fallito, i successi e i riconoscimenti come poeta e scrittore di racconti, l’incontro con la poetessa Tess Gallagher e, infine, la malattia devastante e la prematura scomparsa. In questi versi c’è tutto, c’è tutto ciò che Raymond è stato in grado di sopportare e assaporare in cinquant’anni di vita, c’è tutto quello che ci saremmo potuti aspettare da un autore di tale genio se avesse avuto la possibilità di vivere più a lungo.

I versi di Raymond hanno la potenza di un tornado, ti entrano dentro e lasciano un marchio indelebile, aprono ferite e donano piccoli attimi di lucidità. Letti a fine giornata sono capaci di farti fare un bilancio degli errori commessi o delle possibilità offerte dal mattino seguente. Quelli di “Orientarsi con le stelle” sono versi difficili da digerire, mostrano le atrocità quotidiane di cui siamo capaci, le sconfitte cui potremmo andare incontro e le grandi felicità di cui possiamo godere, di quanto sia effimera la tanto ambita serenità, di come può venirci strappata da un momento all’altro. E proprio quando stiamo incominciando a dare un giusto corso alla nostra vita, ci vien detto di non avere più tempo.

Raymond Carver, artista crudo ed essenziale, dotato di un talento davanti al quale possiamo solo toglierci il cappello, usa la poesia, la manipola, la mastica, la riduce in mille pezzettini e ce ne offre, come risultato finale, degli splendidi origami. Il messaggio del poeta è chiaro: non c’è niente di più eterno della poesia, niente.

“Mentre me ne stavo lì sdraiato ad occhi chiusi,/ dopo essermi immaginato come sarebbe stato/ se non avessi davvero potuto più rialzarmi, ho pensato a te./ Ho aperto gli occhi e mi sono alzato subito/ e son ritornato ad esser contento./ E’ che te ne sono grato, capisci. E te lo volevo dire.”

Orientarsi con le stelle: Tutte le poesie

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Orientarsi con le stelle

  • Altri libri di Raymond Carver
  • News su Raymond Carver
Il mestiere di scrivere
Principianti
Vuoi star zitta, per favore?
Cattedrale
“Birdman”: stasera in tv il film premio Oscar ispirato a un racconto di Carver

“Birdman”: stasera in tv il film premio Oscar ispirato a un racconto di Carver

Agosto: testo e analisi della poesia di Raymond Carver

Agosto: testo e analisi della poesia di Raymond Carver

“Colibrì”: analisi e significato della più bella poesia di Raymond Carver

“Colibrì”: analisi e significato della più bella poesia di Raymond Carver

Raymond Carver: biografia e libri da leggere

Raymond Carver: biografia e libri da leggere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002