SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cortesie per gli ospiti di Ian McEwan

La vita di Colin e Mary, così come la conosciamo all’inizio del volume, in vacanza, è sospesa e segnata da una logica fatta di contraddizioni...

Stefania Iafusco Pubblicato il 17-04-2014

7

Cortesie per gli ospiti

Cortesie per gli ospiti

  • Autore: Ian McEwan
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

La vita di Colin e Mary, così come la conosciamo all’inizio del volume, in vacanza, è sospesa e segnata da una logica fatta di contraddizioni:
- condividono la camera d’albergo ma dormono in letti separati;
- trascorrono il tempo davanti alle vetrine dei negozi senza mai entrarvi;
- menzionano continuamente le loro cartine stradali ma sembrano perdersi continuamente per le vie di una città sconosciuta.

“Da solo, forse, ciascuno di loro avrebbe esplorato la città con piacere, seguendo i propri capricci, libero da mete e quindi contento o ignaro di essersi perduto. Ma ciascuno conosceva l’altro almeno quanto se stesso, e la loro intimità, un po’ come un bagaglio eccessivo, era qualcosa di cui preoccuparsi costantemente”.

Il loro muoversi per la città, il modo in cui scandiscono le giornate e vivono in silenzio, sembra organizzato secondo un copione ben preciso, un copione che non ammette sorprese né passioni, anche nell’amore.
Il rapporto descritto è talmente cristallizzato che è persino difficile percepire se questo ménage sia condiviso, se procuri felicità o, al contrario, una qualche voglia di stravolgimento.
Il tutto scorre, all’inizio dell’opera, nello stesso modo in cui si muove una Venezia descritta da McEwan in maniera magistrale: a fior d’acqua e con lentezza, come si muovono i turisti accaldati per le calli tortuose.

Paradossalmente sarà un evento tanto inatteso quanto tragico a scuotere i due personaggi e a catapultarli in una dimensione diametralmente diversa dalla loro routine.
Conoscere Robert e Caroline costituirà per loro l’inizio di una nuova vacanza, fatta di una ritrovata passione, di giornate trascorse senza orari e senza cartine, di un girovagare vacanziero, di chiacchiere e confidenze.
Purtroppo, il prezzo da pagare per questa ritrovata complicità sarà altissimo: Robert “rapisce” i due nuovi amici in una spira di “cortesie per gli ospiti” che fin dall’inizio tradiscono un’affettazione quasi diabolica.
Il rapporto tra Robert e Caroline è tanto misterioso e “malato” quanto è scontato e piatto quello tra i due protagonisti.

L’epilogo è, in ogni caso sconvolgente e inaspettato, solo annunciato (ma, purtroppo, lo si capirà soltanto a lettura ultimata) dall’ultima separazione di Colin e Mary:

“Anche Colin stava per parlare a Mary, e allungò il collo per cercare di vederla dietro a Robert, ma la porta si stava chiudendo e Robert lo stava pilotando dolcemente verso le scale”.

Cortesie per gli ospiti

Amazon.it: 9,97 €

10,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cortesie per gli ospiti

  • Altri libri di Ian McEwan
  • News su Ian McEwan
Macchine come me
Miele
Cani neri
La ballata di Adam Henry
5 libri da leggere se ami le storie tristi

5 libri da leggere se ami le storie tristi

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Espiazione di Ian McEwan: dal libro al film

Espiazione di Ian McEwan: dal libro al film

Chesil Beach: trama e trailer del film tratto dal libro di McEwan

Chesil Beach: trama e trailer del film tratto dal libro di McEwan

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Simona Bernini
    25 novembre 2015, 10:50

    McEwan si rivela bravissimo a descrivere, raccontare, indagare le debolezze umane. Come avvenuto in "Chesil beach", in cui ha analizzato le insicurezze di una coppia neosposata, anche qui affronta il non detto, la mancanza di dialogo, la difficoltà di comunicare di una coppia.
    Una coppia come Colin e Mary, i protagonisti di questo breve libricino, che incedono a piccoli passi nella vita e nel loro rapporto che è scandito da una quotidianità fatta di rituali e procedure, di giorni uguali agli altri, di sguardi schivi.
    A spezzare la monotonia, la quotidianità ci pensa una nuova figura, oserei dire sinistra, che aleggia su di loro, che in qualche modo rompe gli argini. Una figura, un essere misterioso che sembra manovrare le fila delle loro vite come un burattinaio facendoli sprofondare in un abisso e dando al romanzo quel tocco noir che lascia annichiliti e che sconvolge, come un perfetto thriller orchestrato sapientemente da McEwan.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002