SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli avversari di John Grisham

Mondadori, 2022 - Tre novelle di John Grisham, re del legal thriller, che hanno un solo denominatore comune, la giustizia, e che non finiscono di stupire e affascinare i lettori per la bravura e capacità narrativa di un autore che alterna suspense, emozione e alta dose di intrattenimento.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 27-07-2022
Gli avversari

Gli avversari

  • Autore: John Grisham
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nella collana “Omnibus” Mondadori pubblica Gli avversari (2022, titolo originale Sparring Partners, traduzione di Luca Fusari e Sara Prencipe), raccolta di tre novelle dell’autore statunitense John Grisham, nato a Jonesboro (Arkansas) l’8 febbraio 1955, universalmente riconosciuto come il re del legal thriller.

Ritorno a casa, Luna di fragola e Gli avversari sono tre avvincenti racconti con denominatore comune la giustizia, contenuti nella prima raccolta di novelle, che non finiscono mai di stupire e affascinare i lettori per la bravura e capacità narrativa di un autore che alterna suspense, emozione e alta dose di intrattenimento.

“Era uno di quei freddi, cupi e ventosi lunedì di febbraio in cui la terra era avvolta dal buio e la depressione stagionale dilagava”.

È l’avvocato Jack Brigance de Il momento di uccidere (Mondadori 1992), forse il romanzo più bello di Grisham, L’ombra del sicomoro (Mondadori 2013) e Il tempo della clemenza (Mondadori 2020), anche protagonista di Ritorno a casa.

Nello Stato del Mississippi nella immaginaria cittadina di Clanton, nella fittizia Ford County non c’erano udienze in programma, il telefono non squillava, i piccoli criminali e gli altri potenziali clienti erano occupati altrove e quindi non avevano intenzione di ingaggiare un avvocato. Il lato positivo di avere uno studio legale in una piccola città, soprattutto nella tua città natale, era che tutti ti conoscevano, era importante essere stimati e benvoluti, con una buona reputazione. Il lato negativo erano i casi, sempre banali e raramente proficui. Un momento di noia per Jack Brigance fino al momento nel quale nella sua vita era rispuntato un vecchio amico ed ex collega Mark Stafford, in cerca d’aiuto. Tre anni prima la cittadina era stata scossa dalla scandalosa notizia che Mack Stafford, un noto avvocato della piazza, era crollato. Aveva dichiarato fallimento, divorziato e abbandonato la famiglia da un giorno all’altro. I pettegolezzi erano divampati selvaggiamente per settimane e quando era passata la tempesta si era capito che per una volta la maggior parte delle voci era fondata. Mack era svanito nel nulla lasciando un po’ di soldi alla ex moglie Lisa e alle due figlie. Adesso il fuggitivo chiedeva sostegno a Jack e a Harry Rex Vonner, “l’avvocato divorzista più feroce della contea”.

Nel racconto Luna di fragola, Cody Wallace è un condannato a morte di soli ventinove anni, di cui quattordici passati nel braccio della morte in attesa della sua esecuzione. Nessuno ormai può salvarlo, c’è solo il tempo per un ultimo desiderio. Splendida novella che è un’elegia contro la pena di morte.

Gli avversari sono i due fratelli Kirk e Rusty Malloy, avvocati di successo che hanno ereditato un importante e fiorente studio legale fondato dal padre, da tempo in prigione per aver ucciso la moglie. I fratelli si detestano cordialmente e questo influisce sul loro lavoro. I rivali Kirk e Rusty assomigliano a due personaggi shakespeariani, applausi a scena aperta a John Grisham, che qui conferma il suo innato talento.

“Deduco che conosca Mack Stafford”.

Gli avversari

Amazon.it: 12,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli avversari

  • Altri libri di John Grisham
L'informatore
Innocente
L'ultima storia
Il professionista

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
L'orizzonte di notte non esiste
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Il figlio del direttore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002