SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio

Leggere i migliori aforismi sul viaggio e le frasi celebri su questo tema, prima di partire, vi farà assaporare al meglio le vostre vacanze e la destinazione che avete scelto.

Simone Casavecchia
Simone Casavecchia Pubblicato il 22-07-2016

6

I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio

L’estate porta con sé un irrefrenabile desiderio di viaggiare e di concedersi delle meritate vacanze: i migliori aforismi sul viaggio possono essere, per questo, utili a riflettere e, perché no, anche a godere al meglio della meta che abbiamo scelto.

Non dobbiamo dimenticare, poi, che insieme al mare, con le tante frasi celebri su di esso, il viaggio è anche un tema letterario per eccellenza: che si pensi al viaggio dell’eroe o al grande “scaffale” dei libri e della letteratura di viaggio, i migliori aforismi su questo tema possono essere utili anche per scegliere un libro adatto da mettere nella valigia, prima di partire.

I migliori aforismi del viaggio sono, infine, da leggere anche se stiamo riflettendo su altri tipi di scelte: tra le frasi celebri dedicate a questo tema molte sono quelle che considerano non tanto e non solo i viaggi di piacere ma, piuttosto, il grande viaggio dell’esistenza, con le scelte e le tappe che esso ci riserva.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Le migliori frasi sul viaggio nella civiltà classica

  • “Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con l’individuo dal quale volevi fuggire” (Socrate)
  • “L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso.”
    (Anne Carson)
  • “Anassimandro di Mileto, discepolo di Talete, per primo ardì disegnare su una carta la terra abitata: dopo di lui Ecateo di Mileto, viaggiatore instancabile, la perfezionò sì da farne un’opera mirabile” ( Eratostene di Cirene)
  • “Il viaggio potrà darti conoscenza di popoli, rivelare nuovi profili di monti, estensioni mai viste di pianure e valli fecondati da fiumi perenni. Non ti renderanno, però, né migliore né più saggio” (Lucio Anneo Seneca)
  • “L’avarizia in età avanzata è insensata: cosa c’è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quando siamo prossimi alla meta?” (Marco Tullio Cicerone)
  • “Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina” (Agostino d’Ippona)

Gli aforismi sul mare degli scrittori stranieri

  • “Il viaggio è una porta attraverso la quale si esce dalla realtà nota e si entra in un’altra realtà inesplorata, che somiglia al sogno” (Guy de Maupassant)
  • “Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia” (Ralph Waldo Emerson)
  • “Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta” (Thomas Stearns Eliot)
  • “Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre «Andiamo», e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole” (Charles Baudelaire)
  • “Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone” (John Steinbeck)

Le migliori frasi sul viaggio di scrittori italiani

  • “Viaggiare è una brutalità. Obbliga ad avere fiducia negli stranieri e a perdere di vista il comfort familiare della casa e degli amici. Ci si sente costantemente fuori equilibrio. Nulla è vostro, tranne le cose essenziali - l’aria, il sonno, i sogni, il mare, il cielo - tutte le cose tendono verso l’eterno o ciò che possiamo immaginare di esso” (Cesare Pavese)
  • “Se avessi avuto i mezzi per viaggiare sempre credo che non avrei scritto un rigo” (Elio Vittorini)
  • “Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più, t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti” (Italo Calvino)
  • “Sotto l’azzurro fitto
    del cielo qualche uccello di mare se ne va;
    né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: «più in là»” (Eugenio Montale)
  • "Il viaggio è un sentimento, non soltanto un fatto." (Mario Soldati)
  • “Ogni viaggio comincia con un vagheggiamento e si conclude con un invece” (Giorgio Manganelli)
  • "Anche quando pare di poche spanne, un viaggio può restare senza ritorno." (Italo Calvino)
  • “Viaggiare significa aggiungere vita alla vita” (Gesualdo Bufalino)
  • "C’è chi viaggia per perdersi, c’è chi viaggia per trovarsi." (Gesualdo Bufalino)

Il viaggio degli scrittori contemporanei

  • “Gradiva le differenze: forse per questo viaggiò tanto” (Jorge Louis Borges)
  • “Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma” (Bruce Chatwin)
  • “Ogni cento metri il mondo cambia” (Roberto Bolaño)
  • “Un viaggio non comincia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile” (Ryszard Kapuscinki)
  • “Viaggiare è una scuola di umiltà, fa toccare con mano i limiti della propria comprensione, la precarietà degli schemi e degli strumenti con cui una persona o una cultura presumono di capire o giudicano un’altra” (Claudio Magris)

I filosofi e il viaggio

  • “A chi mi domanda perché viaggio, rispondo che so bene da cosa fuggo. Ma non quello che sto cercando” (Michel de Montaigne)
  • “La nostra natura consiste nel movimento, la calma completa è la morte” (Blaise Pascal)
  • “Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea” (Hippolyte Taine)
  • “Ho attraversato mari, ho lasciato dietro di me città, ho seguito le sorgenti dei fiumi e mi sono immerso nelle foreste. Non ho mai potuto tornare indietro, esattamente come un disco non può girare al contrario. E tutto ciò a cosa mi stava conducendo? A questo preciso istante”(Jean-Paul Sartre)
  • “I nomadi non hanno storia, hanno solo geografia” (Gilles Deleuze)

Il viaggio nella cultura dei nostri giorni

  • “Non c’è niente come tornare in un luogo che non è cambiato, per rendersi conto di quanto sei cambiato” (Nelson Mandela)
  • “In verità io sento di più come casa mia le lande antartiche che Milano, per cui il vero trauma non è la partenza ma il ritorno. Dopo essere vissuto in un mondo dove tutto è autentico, importante, dove ogni giorno ha l’intensità di un anno, trovarmi di botto fra gente che rincorre cose senza valore, succube del consumismo, (…) mi sembra di capitare tra matti! (Walter Bonatti)
  • “Non si parte per andare da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto. E viceversa, senza viaggiare prima o poi finiscono tutti i sogni, o si resta bloccati sempre nello stesso sogno. (Wim Wenders)
  • “Difficile diventare adulti se non si fa un viaggio da soli. È un modo per superare la paura dell’altro e anche di sé stessi, in cui ci si trova a fronteggiare la nostalgia, si arriva alla riscoperta delle radici. Finché non fai un viaggio da solo non impari a rapportarti con gli altri” (Paolo Rumiz)
  • “Il mondo esiste ancora nella sua diversità. Ma questo ha poco a che vedere con il caleidoscopio illusorio del turismo. Forse uno dei nostri compiti più urgenti consiste nell’imparare di nuovo a viaggiare, eventualmente nelle nostre vicinanze, per imparare di nuovo a vedere” (Marc Augè).
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri Letteratura di viaggio

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Emanuele CUTRONE
    25 febbraio 2019, 11:06

    La vita ... è come un ascensione. Quanto più ripido e tortuoso è il sentiero, tanto maggiore è la gioia raggiunta la cima; se ci incontreremo lassù, affrontandola da versanti opposti, un abbraccio intenso può renderla sublime annullando mirabilmente la fatica accumulata.
    Quella fatica che è l’unica dispensatrice di Vera conoscenza; scopo essenziale della vita.
    Perchè solo la conoscenza della MONTAGNA-VITA rende liberi elevandoci alle NUVOLE-VIRTU oltre la vetta.
    La vetta ... ci aspetta !!!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002