SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Viva la grammatica! di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota

2011 - Finalmente una grammatica non accademica e soporifera. "Viva la grammatica!" di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota è una guida agile, istruttiva, soprattutto divertente, per ripassare la lingua italiana senza ritrovarsi addormentati.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 10-06-2011
Viva la grammatica!

Viva la grammatica!

  • Autore: Giuseppe Patota Valeria Della Valle
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2011

Finalmente una grammatica non accademica e soporifera. "Viva la grammatica!" di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota (Sperling & Kupfer, 2011) è una guida agile, istruttiva, soprattutto divertente, per ripassare la lingua italiana senza ritrovarsi addormentati. Un piacevolissimo volumetto che insegna a scrivere e parlare in modo corretto. Da tenere in tasca in ogni momento.

Alzi la mano chi ha ripreso in mano un testo di grammatica italiana dai tempi della scuola. Probabilmente nessuno, o quasi. Questa materia, così importante quanto trascurata da adulti, andrebbe invece sempre coltivata. Mai snobbata, perché lo svarione grammaticale non è qualcosa che riguarda soltanto gli illetterati. Anzi. Spesso, per esempio, si notano strafalcioni anche su autorevoli quotidiani o, addirittura, su romanzi e saggi di rinomati autori. Per non parlare poi di quanto si ascolta in tv. Del resto, si sa, tutti possono sbagliare. Nessuno, per quanto colto possa essere, è immune dalla topica grammaticale. Ecco allora arrivare in soccorso questa guida tascabile. Un libretto da leggere e consultare nei momenti in cui un dubbio lessicale ci coglie all’improvviso. Un piccolo amico da portare con sé all’università, in ufficio, in redazione. E magari da tenere a portata di penna, quando ci apprestiamo a scrivere il romanzo che ci renderà famosi. Già, perché l’impiegato, l’avvocato, l’insegnante, il politico o lo scrittore possono sempre aver bisogno di ricorrere a questo prezioso volumetto.

Valeria Della Valle, docente di Linguistica italiana all’Università La Sapienza di Roma, è anche coordinatrice scientifica del Vocabolario Treccani.
Giuseppe Patota, docente di Storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Siena – Arezzo, è inoltre direttore scientifico del Grande Dizionario Italiano Garzanti.

Gli autori, non nuovi a questo genere di pubblicazioni, prendono le distanze da uno stile accademico e pedante. Presentano, invece, la grammatica attraverso un percorso didattico divertente e accattivante, ricorrendo spesso e volentieri anche all’ironia. Vengono spiegate in modo chiaro le regole e i principi indispensabili per districarsi da quella selva di dubbi e trappole di cui la nostra lingua è zeppa. Un manuale utilissimo anche alla categoria dei recensori di libri. A cominciare dall’autore di questo articolo.

Viva la grammatica! La guida più facile e divertente per imparare il buon italiano

Amazon.it: 15,00 €

15,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Viva la grammatica!

  • Altri libri di Valeria Della Valle
  • News su Valeria Della Valle
Il nuovo salvalingua
Il nuovo salvalingua
Province o provincie: come si scrive?

Province o provincie: come si scrive?

Ciaone: significato e origine del neologismo

Ciaone: significato e origine del neologismo

Province o provincie: come si scrive?

Province o provincie: come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002