SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Elf on the Shelf: cos’è la tradizione natalizia dell’Elfo di Babbo Natale

Negli ultimi anni si vedono in giro foto divertenti di un Elfo di Babbo Natale: scopriamo insieme da dove deriva questa tradizione e alcune idee per riprodurla.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 29-11-2022
Elf on the Shelf: cos'è la tradizione natalizia dell'Elfo di Babbo Natale

Nel corso degli ultimi anni nel periodo che precede il Natale avrete sicuramente visto sui social media (impazza particolarmente su Instagram) le foto di un Elfo natalizio impegnato in mille attività nei giorni che precedono il 25 dicembre.

Quell’Elfo di Babbo Natale non è una tradizione originale italiana, ma complice la sua diffusione sui social, appunto, potrà essere capitato di parlare con qualche genitore e venire a sapere di questa tenera abitudine nei giorni di attesa del Natale. Ma di cosa si tratta?

Nel nostro articolo di oggi scopriamo da dove nasce la tradizione dell’Elfo di Babbo Natale e vi daremo 24 idee per ricrearlo anche per i vostri bambini.

L’Elfo di Babbo Natale: da dove nasce

La tradizione dell’Elfo di Babbo Natale ha origine negli Stati Uniti: oltreoceano viene infatti chiamata The Elf on the Shelf, cioè letteralmente l’Elfo sulla mensola. La tradizione natalizia è incentrata sugli Elfi scout che arrivano a casa in una scatola dei ricordi insieme a un libro di fiabe. Compito di ogni bambino è dare all’Elfo un nome, in modo da accoglierlo calorosamente in famiglia.

Ogni notte volano dalle case in cui vengono ospitati fino al Polo Nord, per raccontare a Babbo Natale cosa fanno i bambini che abitano in quelle famiglie. Sono dei veri e propri scout che fanno rapporto a Santa Claus.

Unica regola da rispettare? Quella di non toccare l’Elfo, altrimenti questo perderà la magia che gli permette di volare fino al Polo. E qualora dovesse succedere, niente paura: basta scrivere una lettera di scuse a Babbo Natale e spargere della cannella accanto all’Elfo prima di andare a dormire.

L’Elfo, infatti, non può parlare o muoversi fintanto che i bambini sono svegli. Si muove solo di notte e al ritorno dal suo quotidiano viaggio al Polo Nord va ogni volta a piazzarsi in un diverso angolo della casa.

L’idea di fondo è che i bambini, sapendo di essere “osservati” dall’Elfo, nel periodo della sua permanenza a casa terranno un comportamento impeccabile onde evitare di essere depennati dalla lista di Babbo Natale e di non ricevere, quindi, alcun dono.

Qualora questo ideale non coincidesse con le vostre scelte educative, comunque, quella dell’Elfo può comunque diventare una vostra dolce tradizione di famiglie (che cammina di pari passo, magari, a quella del calendario dell’Avvento) utile a rendere ancora più divertente e vicino alla sensibilità dei bambini questo magico periodo dell’anno.

E allora perché non immaginare che ogni giorno, a partire dal 1° di dicembre, l’Elfo di casa non torni a fare visita ai bambini per far loro dei terribili scherzi?

Elves Behaving Badly 30,5 cm Deluxe Completamente Posable Bend And Pose Elf Boy
Amazon.it: 24,99 € Vedi su Amazon

Elf on the shelf: le nostre idee

Eccoci quindi con 24 idee scherzose con cui imbastire delle divertenti scenette per sorprendere i vostri bambini al risveglio di ogni mattina di dicembre: aspettando il giorno di Natale in cui, finalmente, l’Elfo farà ritorno al Polo Nord insieme a Babbo Natale.

Che cosa farà l’Elfo?

  1. Butterà a terra i libri da un ripiano della libreria di casa
  2. Avvolgerà le luci dell’albero attorno al divano
  3. Farà cadere tutti i cereali dalla scatola
  4. Mangerà i biscotti preferiti del papà
  5. Riempirà la vasca da bagno di schiuma
  6. Metterà la colla nelle pantofole del papà
  7. Pasticcerà una maglietta della mamma
  8. Mangerà i croccantini del cane
  9. Metterà un intero rotolo di carta igienica nel water
  10. Spremerà un tubetto di dentifricio nel lavandino
  11. Metterà in disordine la scatola dei Lego
  12. Aprirà il cassetto dei calzini spargendoli in giro
  13. Metterà della farina sullo zerbino di casa
  14. Metterà tantissimo zucchero nel caffè della mamma
  15. Farà in mille pezzi un intero rotolo di carta da regalo
  16. Farà cadere sul balcone tutta la biancheria pulita
  17. Si farà una doccia in lavatrice
  18. Farà cadere le palline dall’albero di Natale
  19. Spremerà la maionese su un ripiano del frigo
  20. Si ingarbuglierà con il filo interdentale
  21. Consumerà tutti i colori a cera dell’angolo artistico
  22. Giocherà all’altalena appeso a un lampadario
  23. Scriverà tutta la notte al PC
  24. Farà esplodere un pacco di pop corn dentro il microonde

Inizierete anche voi questa tradizione?

leggi anche

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Elf on the Shelf: cos’è la tradizione natalizia dell’Elfo di Babbo Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Natale Libri per bambini Curiosità per amanti dei libri News Libri Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002