SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Eva Luna di Isabel Allende

Il romanzo “Eva Luna” di Isabel Allende è pervaso da una forte caratterizzazione femminile, nonostante l’apparire sulla scena di vari personaggi maschili. L’assioma “femmina – donna” appare già insito nello stesso nome della protagonista: “Eva”, primordio di donna, e “Luna”, astro femminile per eccellenza.

Tosca Pagliari, scrittrice
Tosca Pagliari, scrittrice Pubblicato il 25-11-2011

14

Eva Luna

Eva Luna

  • Autore: Isabel Allende
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli

Il romanzo Eva Luna di Isabel Allende è pervaso da una forte caratterizzazione femminile, nonostante l’apparire sulla scena di vari personaggi maschili. Nonostante le vicissitudini di una presenza maschile che scorrono in parallelo con quelle della protagonista, si ha la sensazione che la forza trainante venga da quell’universo femminile di cui l’autrice ha dato più volte prova di saper ritrarre, con grande sensibilità e maestria di dinamiche in tutte le molteplici sfaccettature.

L’assioma “femmina – donna” appare già insito nello stesso nome della protagonista: “Eva”, primordio di donna, e “Luna”, astro femminile per eccellenza. Sebbene l’autrice dia un altro significato a questo nome, il primo impatto è quello d’entrare in un cosmo femminino delicato e forte al tempo stesso.
Eva Luna è una creatura che nasce, quasi per caso, da un atto d’amore smarrito tra pietà ed esaltazione, per opera di una ragazza senza radici (sbucata, non si sa come, piccola e inerme da una foresta e cresciuta di carità e di grande vitalità personale) e di un uomo in lotta tra la vita e la morte. Eva Luna è dunque pura energia fin dalle prime fasi della vicenda, uno di quegli esseri che dalla propria fragilità traggono una capacità incredibile di lottare contro le avversità, le quali, mentre passano addosso, diventano come strati sovrapposti di una corazza.
Eva Luna è un personaggio picaresco, capace di vivere d’espedienti e di trasformarli non solo in occasioni immediate, ma facendoli diventare materiale di scorta interiore di fronte a successivi difficili avvenimenti. Insieme al suo continuo cambiare situazioni, Eva Luna cresce in consapevolezza, inizia a cercare di maneggiare gli eventi per diventare finalmente artefice del proprio destino, plasmando via via il suo elemento femminile nella completezza di donna.

Il romanzo si snoda su uno sfondo storico complesso, dove un’opprimente dittatura, troppo a lungo sopportata, produce di primi fermenti di liberazione e su uno sfondo variegato di sentimenti personali dove ognuno cerca, in qualche modo, di riappropriarsi di quel “se stesso” che la vita cerca di travisare e travolgere secondo dinamiche stabilite da casuali fatti esterni.

È casuale nascere in un corpo di uomo, ma con la consapevolezza di voler essere donna. È casuale che si venga indirizzati presso un luogo sicuro e forse confortevole, ma si scelga di tirare avanti per una strada suggerita solo dal proprio istinto, dal proprio desiderio di affrontare anche l’ignoto pur di non venire meno all’intenzionalità del proprio modo d’esistere.
In tal modo Melecio decide di diventare una donna; Eva Luna decide di non andare a bussare al luogo indicato, ma sceglierne un altro che la farà incontrare con Melecio e darle un’opportunità diversa, tutt’altro che scontata; Naranjo diventa un combattente, nonostante la consapevolezza dei rischi, nonostante il sacrificio dei sentimenti; Zulema rifiuta un’esistenza senza amore; Rolf Carlé scavalca le proprie origini, le proprie tradizioni e i propri tabù pur di vivere secondo il proprio modo di godere la vita e raggiungere i propri obiettivi …
Così ancora tanti altri personaggi in una trama dinamica che muta spesso le situazioni; soprattutto, grazie al grande talento letterario di Isabel Allende e alla sua altrettanto grande sensibilità, muta il punto di vista senza che nessuno venga in qualche modo sminuito, senza che nulla sia dato per validamente scontato.

leggi anche

Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

La diversità di temperamenti, di culture e d i ideali costituisce l’amalgama di tutto il racconto, quasi una trama ancora più fitta dove l’ordito è quel filo infinito e ribelle il cui intreccio non sai mai dove potrà condurti fino all’ultima battuta d’arresto, quando apparentemente si fissa per dare l’ultimo punto e, invece, lascia nella mente del lettore ancora un appiglio, quel tanto che basta per saltare oltre il finale, per desiderare di leggere ancora.

Eva Luna

Amazon.it: 3,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eva Luna

  • Altri libri di Isabel Allende
  • News su Isabel Allende
Donne dell'anima mia
L'isola sotto il mare
La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare
Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: Isabel Allende torna con un nuovo romanzo e conquista il podio

Classifica libri settimanale: Isabel Allende torna con un nuovo romanzo e conquista il podio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Il viaggio di Elisabet
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002