SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg

Evelyn Couch, 48 anni, è infelice, delusa e insoddisfatta dal matrimonio e dalla vita in generale. Durante la visita alla suocera in un ospizio, incontra la signora Cleo Threadgoode ed ecco un mondo nuovo si spalanca ai suoi occhi: il caffè di Whistle Stop...

Grace Pubblicato il 28-05-2011

4

Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop

Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop

  • Autore: Fannie Flagg
  • Categoria: Narrativa Straniera

Evelyn Couch, 48 anni, è infelice, delusa e insoddisfatta dal matrimonio e dalla vita in generale. Durante la visita alla suocera in un ospizio, incontra la signora Cleo Threadgoode ed ecco un mondo nuovo si spalanca ai suoi occhi: il caffè di Whistle Stop. Un mondo variopinto di diversi personaggi che la signora ha visto raccogliersi e alternarsi nel piccolo bar-ristorante aperto cinquant’anni prima nel profondo Sud degli Stati Uniti. Il caffè è condotto dalla dolce Ruth e la bisbetica Idgie, una coppia di donne fuggite dai loro uomini, stile Thelma e Louise.

Come Evelyn, anche noi lettori vivremo a tratti tra le pagine e scopriremo che le storie racchiuse sono vivacissime, fantasmagoriche, ricche di colpi di scena e di avventure oltre i limiti dell’immaginario. Continue e senza tregua, le storie si susseguono con ritmo incessante e ti lasciano stordito, meravigliosamente in estasi. Un libro tutto da leggere, anzi, da divorare fino all’ultima pagina che lascerà tutti senza parole. Coinvolgente, bellissimo, straordinario, eccezionale, unico e irripetibile! Una storia di donne in un romanzo più intenso che un film, in cui si sente l’odore di quei tempi lontani e assapori i pomodori verdi fritti. Un vero capolavoro su tutti i fronti e in tutti i sensi.

Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop (Whistle Stop, AL Vol. 1)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop

  • Altri libri di Fannie Flagg
  • News su Fannie Flagg
Pane cose e cappuccino dal fornaio di Elmwood Springs
Miss Alabama e la casa dei sogni
Voli acrobatici e pattini a rotelle
Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Stefano Colella
    31 maggio 2011, 14:31

    Sono d’accordo, un libro davvero bello e ricco di sentimenti positivi. Sono passati un po’ di anni da quando l’ho letto ma ricordo ancora gran parte degli avvenimenti che vi sono narrati, come per dire che le situazioni descritte ti entrano dentro e ti lasciano qualcosa, che è quello che si spera sempre di trovare leggendo un libro. La vicenda delle due protagoniste appassiona, dal loro incontro alla loro amicizia e quindi alla scoperta che di semplice amicizia non si trattava. E tutto quello che ruota intorno a loro, il razzismo come sentimento generale, ma anche e soprattutto le personali vicende umane ti fanno capire quanto complicata può essere un’esistenza. Ma mai tanto complicata da non trovarci sempre qualcosa di buono, da non trovare dentro la forza di reagire. E la forza della Flagg sta in questo: nessun melodramma, nessuna angoscia gratuita, bensì la volontà di pensare in maniera positiva. Così nonostante le sfortunate vicende, le drammatiche situazioni, gli orribili comportamenti quello che ti resta alla fine è un senso di pacatezza che ti fa sentire bene.

  • Patrizia Falsini
    4 agosto 2018, 18:19

    La forza di questo libro è il messaggio ottimistico che ha. nulla è impossibile se ci si ama.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002