SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

È morto Marco Santagata, critico e scrittore

Critico, docente universitario, scrittore: Marco Santagata si è spento a 73 anni, dopo una lunga malattia aggravatasi causa Covid-19. Da sabato era in coma irreversibile.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 09-11-2020
È morto Marco Santagata, critico e scrittore

Marco Santagata è morto questa mattina a 73 anni, dopo una lunga malattia aggravatasi causa Covid-19. La notizia della sua morte era già circolata sabato, poi smentita dai familiari: due giorni fa Santagata era entrato in coma irreversibile, cui è seguito, questa mattina, il decesso.
Critico, accademico e scrittore: la carriera di Marco Santagata è votata alla letteratura in tutte le sue forme, dai suoi studi su Petrarca alla vittoria del premio SuperCampiello nel 2003.

Marco Santagata: la carriera accademica e le opere di saggistica

Critico, scrittore e docente universitario, Santagata era nato a Zocca, in provincia di Modena, nel 1947. Laureatosi in Letteratura italiana a Pisa, ha poi insegnato a Venezia, Pisa, Cagliari, prima di stabilirsi definitivamente in cattedra alla Facoltà di Lettere di Pisa. I suoi incarichi sono stati numerosi anche all’estero: ha avuto modo di insegnare come associato e professore invitato alla Sorbona, a Ginevra, Nancy, Città del Messico e Harvard.
La sua carriera accademica ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Luigi Russo e il Premio Giosuè Carducci. Nel 1996 ha fondato l’ADI (Associazione degli italianisti italiani).

I suoi studi si sono concentrati in particolare sulla lirica italiana, specie quella dei primi secoli, su Francesco Petrarca e il petrarchismo, sui Canti di Giacomo Leopardi e sulla poesia italiana otto e novecentesca (Pascoli e D’Annunzio in primis), ma Santagata è stato anche un grande studioso di Dante, di cui ha curato i Meridiani Mondadori.
Tra le sue opere più importanti dedicate a questi argomenti, ricordiamo il commento al Canzoniere di Petrarca (Mondadori, 2004) e il saggio I frammenti dell’anima (il Mulino, 2011); Quella celeste naturalezza. Le canzoni e gli idilli di Leopardi (il Mulino, 1994) e Per l’opposta balza. "La cavalla storna" e "Il commiato" dell’"Alcyone" (Garzanti, 2002).

Le opere di narrativa

Marco Santagata non è stato però autore solo di saggistica. Il suo esordio nella narrativa risale al 1996, con il romanzo Papà non era un comunista (Guanda).
Tra i suoi romanzi, sempre editi per la casa editrice Guanda, ricordiamo:

  • Il Maestro dei santi pallidi (premio SuperCampiello, 2003)
  • L’amore in sé
  • Voglio una vita come la mia
  • Come donna innamorata (in cinquina allo Strega)
  • Il movente è sconosciuto
    Quest’anno Guanda ha inoltre riedito il romanzo Il copista, uscito per Sellerio nel 2000.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: È morto Marco Santagata, critico e scrittore

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Marco Santagata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002