SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Noi siamo campo di battaglia di Nicoletta Vallorani

Zona 42, 2022 - Con una prosa poetica e magmatica, Nicoletta Vallorani racconta le molte facce del potere, la ribellione giovanile, il difficile percorso dalla mera sopravvivenza alla costruzione di un mondo nuovo.

Lialegge
Lialegge Pubblicato il 14-09-2022
Noi siamo campo di battaglia

Noi siamo campo di battaglia

  • Autore: Nicoletta Vallorani
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

"Sono cresciuto mentre tutto il mondo faceva del suo meglio per sopravvivere alle onde, che si susseguivano a vanvera. Il meglio è sempre un concetto opinabile: ho capito presto che non è una misura valida per tutti, ma solo per quelli che contano. Non per noi ragazzi, cioè. Facevamo parte dello sfondo, che veniva ridipinto di volta in volta, secondo le necessità del momento. Eravamo inutili, viziati, fragili, ingombranti, criminali, inessenziali sulla base di quel che serviva. In ogni caso, nessuno ci chiedeva di scegliere. Così è finita che abbiamo scelto da soli".

Un affresco allucinato, spettrale e vibrante, Noi siamo campo di battaglia (Zona 42, 2022) di Nicoletta Vallorani, in cui possiamo ravvisare avvenimenti, tendenze e fremiti culturali che fanno già parte di ciò che è accaduto, altri che potrebbero essere in agguato nel nostro futuro. E poi c’è il piano diverso — che non soffoca la narrazione fattuale, ma nemmeno se ne lascia soffocare — delle bellissime, perfette metafore.

Tanti i temi toccati: la perdita di persone che amiamo, la comunicazione, l’identità di genere, la diversità (in uno spettro molto ampio di modi in cui si può essere refrattari all’incasellamento, alla classificazione). Infine, la scoperta di essere semplicemente creature.

"Creatura è una bella parola: è al femminile, ma non dice un sesso. Io sono una creatura".

Noi siamo campo di battaglia è un titolo che descrive con precisione lo spaesamento, la presa di coscienza e il riscatto dei giovani, così differenti tra loro eppure accomunati dalla pesante eredità di un mondo in sfacelo. In un pianeta invaso dalle acque e al tempo stesso inaridito, tocca ai giovani — e ad alcuni adulti illuminati e non asserviti al potere — far rinascere, sia in senso naturalistico e concreto, sia in modo simbolico, la vita.

"La gente era distratta, però a un certo punto i ragazzi si sono fatti inquieti. I bamboccioni e gli inutili, i dimenticati, hanno cominciato a cospirare".

Una storia dura, che riflette come uno specchio tutte le angosce che fanno parte non solo del nostro immaginario, ma anche della realtà che si va formando sotto i nostri occhi e che modifica rapidamente la nostra percezione del mondo. Ancora una volta, il compito di ricostruire, di indicare una nuova strada, tocca alle fresche energie delle generazioni che non hanno avuto potere e quindi non sono responsabili del disastro, del quale anzi sono state le vittime principali.

Noi siamo campo di battaglia

Amazon.it: 15,10 €

15,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Noi siamo campo di battaglia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002