SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Ponte delle Sirenette di Giuseppe Pederiali

2011 - Giuseppe Pederiali dipinge con la solita sapienza una Milano che va dagli anni venti agli anni sessanta, per poi culminare nei primi ottanta. Descrizioni minuziose di luoghi, poesie dialettali, situazioni vissute…

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 21-03-2011

2

Il Ponte delle Sirenette

Il Ponte delle Sirenette

  • Autore: Giuseppe Pederiali
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2011

Descrizioni minuziose di luoghi, poesie dialettali, situazioni vissute nel nuovo libro di Giuseppe Pederiali, edito a febbraio 2011 da Garzanti.

Attenzione Spoiler Trama - Milano. Una bambina viene trovata ai piedi di un ponte. Viene raccolta da una suora, e battezzata
Sirena Colombo: Colombo, il cognome prescelto per le orfanelle; Sirena, perché ritrovata sul ponte
delle Sorelle Ghisi, il Ponte Delle Sirenette. Di solito gli anni dell’orfanotrofio sono i più brutti da
ricordare, ma per Sirena i guai cominciano quando viene adottata. La sua stanza confina con la stalla dei maiali, mangia gli avanzi, viene
maltrattata in ogni modo e cacciata. Si ritrova sola e con una bambina in grembo. Come potrà
mai crescerla? Solo un miracolo le eviterà una terribile fine.

Sirena vuole fare la cantante, ma tutti
la vogliono sfruttare, avere, magari solo per un’ora. Conosce tanta, troppa gente, e le diventa difficile
distinguere un gesto altruista da una manovra per approfittare di lei.

Trascorrono gli anni e durante la
seconda guerra mondiale riesce ad aprire una piccola pensione. Incontra Ignazio, un ebreo fuggito
dalla Grecia con suo figlio adottivo. Porta una valigia pesantissima, "un tesoro", a sentir lui. Sarà
vero?

Anni ’60. Sarà un’altra Sirena Colombo, una cantante che anima le notti
milanesi insieme ad artisti del calibro di Cochi & Renato e Jannacci, a svelare i segreti e scoprire che...

Giuseppe Pederiali dipinge con la solita sapienza una Milano che va dagli anni venti agli anni
sessanta, per poi culminare nei primi ottanta. La guerra, la perfidia degli uomini senza limite, un
contrasto di emozioni che vi faranno soffrire tutti i dispiaceri che il libro snocciolerà
sapientemente. Un romanzo “ottocentesco”, definito in tal modo dallo stesso Pederiali durante la presentazione del libro, alla quale ho avuto l’onore e il privilegio di sedere allo stesso tavolo dello scrittore.

Un libro storico e coinvolgente al tempo stesso, un racconto tragico assolutamente reale con un finale… beh, scopritelo voi, no? Assolutamente da avere.

- Garzanti Libri, 2011

Il ponte delle sirenette

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Ponte delle Sirenette

  • Altri libri di Giuseppe Pederiali
La compagnia della selva bella
Il sogno del maratoneta
Il diario di Jorg
Camilla e il Grande Fratello

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Andrea
    7 marzo 2012, 11:39

    ho terminato da pochi minuti la lettura del libro e non riesco a lasciare" il ponte delle sirenette" Sono ancora dentro la bellissima storia Grazie

  • Roberto Baldini, scrittore
    7 marzo 2012, 17:43

    Ti consiglio, se puoi, d’assistere a una presentazione del Maestro...ne vale davvero la pena :)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002