SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa senza ricordi di Donato Carrisi

Longanesi, 2021 - In questo suo adrenalinico e conturbante romanzo, Carrisi prende per mano il lettore e lo invita a lanciarsi nel vuoto: se è vero che la nostra mente può assumere le sembianze delle quattro mura di una casa, allora diventa indispensabile comprendere se e quante volte siamo disposti a varcare quella soglia, lasciandoci la porta alle spalle.

Chiara Albertini
Chiara Albertini Pubblicato il 29-12-2021
La casa senza ricordi

La casa senza ricordi

  • Autore: Donato Carrisi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Affrontare la lettura de La casa senza ricordi (Longanesi, 2021) di Donato Carrisi è come mettersi davanti allo specchio e scorgere il proprio riflesso. E subito dopo, saper accettarlo. Perché non sempre piace, perché si offre a noi imperfetto, perché il più delle volte ci risulta "scomodo".

Per non parlare poi delle volte in cui siamo noi a distorcere la nostra immagine, senza essere in grado di coglierla veramente per quella che è.
L’unica certezza è che lo specchio ce la rimanda fedelmente, così com’è (divenuta), senza filtri né concessioni. Fuori, sì. Ma anche dentro. Perché ogni volta che ci guardiamo allo specchio, non è soltanto l’immagine esteriore a essere oggetto di osservazione, ma anche, di rimando dietro lei, quella apparentemente nascosta, la nostra immagine interiore.

Ogni volta che scorgiamo il nostro riflesso, dovremmo essere capaci di andare oltre, per vedere, ricordare, e soprattutto accettare, il nostro io più intimo e profondo, per riconoscere le nostre parole, i nostri pensieri e stati d’animo, le nostre scelte e azioni.
E tutto questo per cosa? In nome, forse, della verità?

“Ascolterai ciò che ho da dire... fino in fondo.”

Prendete allora questo stesso meccanismo psicologico di immagini e riflessi (rimandi e richiami), e innescatelo all’interno di un complesso congegno letterario ben architettato quale è questo romanzo, cosicché vi ritroverete catapultati di colpo fra pagine che sembrano vestirsi dell’abito di un intricato labirinto senza via d’uscita, con i suoi infiniti e subdoli sentieri destinati a seguire una loro logica e un loro senso, dove ciascun uomo diventa protagonista e vittima al contempo, costretto inevitabilmente a addentrarsi per ricercare una possibile verità che mai si raggiunge fino in fondo.

“La nostra mente è molto più potente della nostra coscienza.”

Il lettore viene condotto, passo dopo passo, in un lungo e personale viaggio interiore, fra i meandri più misteriosi e inquietanti della psiche umana, fra conscio e inconscio, accompagnato in un eclettico e convulso gioco magnetico, a "effetto domino", contaminato da imprevedibili colpi di scena e una suspense costante, dove le pedine da muovere sono tutto ciò che governa, da dentro e da fuori, la nostra mente, ovvero pensieri, ricordi, stati d’animo, desideri, suggestioni, apparenze, ombre, menzogne, finzioni, volontà, verità e realtà circostanti.

“Ma non sempre il male poteva essere spiegato.”

E come sempre, di fronte a un ampio ventaglio di argomenti trattati su cui riflettere e ragionare, sarà il lettore ad avere l’ultima parola, la piena responsabilità di trovare un’eventuale via di uscita in un "caos" studiato ad arte fino ai minimi dettagli, a stabilire una scelta decisiva: domina una verità unica o forse ne esiste più di una? La nostra personale o quella degli altri? Infine, c’è più inganno nella verità o più verità nell’inganno?

La casa senza ricordi

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa senza ricordi

  • Altri libri di Donato Carrisi
  • News su Donato Carrisi
Il maestro delle ombre
La ragazza nella nebbia
Il suggeritore
L'uomo del labirinto
Classifica libri: i libri più venduti nella settimana di Natale

Classifica libri: i libri più venduti nella settimana di Natale

Classifica libri settimanale: il libro di Donato Carrisi il più venduto prima di Natale

Classifica libri settimanale: il libro di Donato Carrisi il più venduto prima di Natale

Classifica libri settimanale: Carrisi non cede il primo posto

Classifica libri settimanale: Carrisi non cede il primo posto

Classifica libri settimanale: Carrisi ancora in cima alla top ten

Classifica libri settimanale: Carrisi ancora in cima alla top ten

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002