SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le tombe di Whitechapel di Claire Evans

Neri Pozza, 2021 - Ambientato a Whitechapel, quartiere dell’area orientale di Londra diventato tristemente celebre per le gesta di Jack lo squartatore, il romanzo conferma il talento dell’autrice, bravissima nel tenere sempre alta la tensione lungo tutte le pagine del libro.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 14-06-2021
Le tombe di Whitechapel

Le tombe di Whitechapel

  • Autore: Claire Evans
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2021

Le tombe di Whitechapel (Neri Pozza 2021, titolo originale The Graves of Whitechapel, traduzione di Massimo Ortelio) è il nuovo romanzo di Claire Evans, che ha lavorato per oltre vent’anni alla BBC prima di dedicarsi esclusiv­amente alla scrittura. Il suo primo romanzo, La quattordicesima lettera (Neri Pozza 2020), ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica in Inghilterra.

“Vi chie­do di far vincere la verità!”

Londra, 1882. L’abile e scaltro avvo­cato Micajah (Cage) Lackmann aveva appena vinto una causa presso l’Old Bailey, edificio nel centro di Londra che insieme ad altri ospita la Corte della Corona e il tribunale penale centrale di Londra, che giudica i principali casi criminali, e si sentiva euforico, anche perché dopo tanto lavoro lo aspettava un appuntamento galante. Lackmann era soprannominato “il Poeta di Whitechapel”, non a causa delle sue brillanti arringhe ma perché tanti anni prima aveva pubblicato una poesia, che ora fingeva di non ricordare più. Il compiacimento di Cage era durato poco, infatti la mattina dopo aver festeggiato la sua ultima vittoria, l’avvocato era stato costretto ad aprire la porta all’ispettore Jack Cross e ai suoi tre agenti, che avevano iniziato a perquisire la sua abitazione. Il mandato era chiaro:

“Si autorizza la perquisizione dell’alloggio del signor Micajah Lackmann, residente nel quartiere di Whitechapel…”

Sembrava tutto in regola, anche se la motivazione era piuttosto vaga, e parlava semplicemente di una persona scomparsa. Cage però si era preoccupato quando aveva visto la firma del giudice: Henry Jacobs, che doveva avere avuto un buon motivo per accogliere l’istanza, dopo il suo trionfo del giorno prima in tribunale. La persona scomparsa era Moses Pickering, un presunto assassino che cinque anni prima Cage aveva difeso con successo da un’accusa di omicidio. Era stato appena commesso un omicidio e come cinque anni prima si trattava di un ragazzo di circa quindici anni travestito come una prostituta. Ecco perché la polizia cercava Moses Pickering, che per ora risultava irreperibile.

“Se Moses Pickering era colpevole, il futuro si presentava cupo per lui”.

Ambientato a Whitechapel, quartiere dell’area orientale di Londra diventato tristemente celebre per le gesta di Jack lo squartatore, sconosciuto assassino seriale che agì tra l’estate e l’autunno del 1888, il romanzo conferma il talento dell’autrice, bravissima nel tenere sempre alta la tensione lungo tutte le pagine del libro. Un thriller dalla trama complessa e avvincente, sullo sfondo della Londra vittoriana, dove un avvocato si vede costretto a rintracciare un presunto colpevole anche per non rovinare la propria reputazione.

“Solo che Moses Pickering non era colpevole. Su questo Cage non aveva il minimo dubbio”.

Le tombe di Whitechapel

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le tombe di Whitechapel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002