SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Donne che amano troppo di Robin Norwood

Donne che amano troppo di Robin Norwood è un libro famosissimo, che ha creato una catena di eventi dietro di sé. La fama del libro si deve alla capacità dell’autrice, che è una terapeuta, di mettere con la sua peculiare ricerca il dito in una piaga molto comune: la dipendenza affettiva da uomini violenti.

Claudia Graziani
Claudia Graziani Pubblicato il 04-01-2012

28

Donne che amano troppo

Donne che amano troppo

  • Autore: Robin Norwood
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Feltrinelli

Donne che amano troppo di Robin Norwood è un libro famosissimo, che ha creato una catena di eventi dietro di sé. La fama del libro si deve alla capacità dell’autrice, che è una terapeuta, di mettere con la sua peculiare ricerca il dito in una piaga molto comune: la dipendenza affettiva da uomini violenti.

Ovviamente un libro del genere è dedicato a chi non si spaventa di fronte all’eventualità di scoprire le sue debolezze e di andare a sollevare il coperchio del vaso di Pandora delle gravi problematiche della propria famiglia di origine. Non a caso all’inizio l’autrice avverte che se durante la lettura si provi disagio significa che non si è pronti ad affrontare i propri reali problemi e dunque forse è meglio lasciare perdere. Ma per coloro che invece non vogliono più vivere un’esistenza fatta di umiliazioni e mortificazioni, il percorso proposto è una, se pur dolorosa, via di salvezza.
Dolorosa in quanto la Norwood ci fornisce uno specchio di quanto può essere stata malata la famiglia di origine di una persona dipendente; chi vi si riconosce è costretto ad ammettere verità scomode e apparentemente inconfessabili sui propri genitori e sulla cappa negativa che ne ha ricevuto come eredità. Una cappa che porta istintivamente a cacciarsi nei rapporti più malati, in grado di creare una catena generazionale di violenze più o meno evidenti.

Interessante lo studio fatto su quella che viene definita famiglia disfunzionale, in cui ogni membro acquista un ruolo ben preciso e va a formare un puzzle, perfetto quanto inconsapevole, di cattivi giochi di potere. Si scopre allora che quelli che vengono comunemente definiti difetti di carattere, in realtà non sono affatto tare ereditarie irrisolvibili, né condanne a vite squallide ed infelici, come troppo spesso si crede. Si tratta solo di meccanismi malati da smontare, per i quali però ci vuole coraggio e la determinazione a scegliere di dirottare le proprie sofferenze verso la luce e non verso l’autodistruzione.

La diffusione del libro “Donne che amano troppo” ha permesso la ripresa a molte persone afflitte da gravi problemi e la nascita di molti gruppi di mutuo aiuto in tutti i paesi. Ma il fenomeno è ancora dilagante e non se ne parla ancora abbastanza. Nelle scuole per esempio si diffonde l’informazione sulle droghe e sull’alcool, ma non si avverte della grave pericolosità di dipendenze più mascherate e ambigue.

Donne che amano troppo

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Donne che amano troppo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002