SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Per ogni parola perduta di Benedetta Cibrario

Mondadori, 2022 - Benedetta Cibrario, in queste pagine si conferma scrittrice dal sicuro talento, imbastendo una storia appassionante, che coinvolge più protagonisti dediti a rattoppare gli strappi del destino.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 01-12-2022
Per ogni parola perduta

Per ogni parola perduta

  • Autore: Benedetta Cibrario
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2022

Per ogni parola perduta (Mondadori 2022) è il nuovo romanzo della scrittrice fiorentina Benedetta Cibrario, che vive a Londra e ha esordito nel 2007 con il romanzo Rossovermiglio (Feltrinelli, premio Campiello 2008).
Tra le sue opere ciitiamo inoltre Sotto cieli noncuranti (Feltrinelli, premio Rapallo Carige 2010), Lo Scurnuso (Feltrinelli, 2011) e Il rumore del mondo (Mondadori 2018).

Protagonisti sono due arditi giovani, Louis Brun e Xavier de Maistre, quest’ultimo scrittore e futuro autore di Viaggio intorno alla mia camera (Voyage autour de ma chambre). I due un giorno di maggio del 1784 salirono a bordo di una mongolfiera, dove soltanto la giovinezza può portare oltre la paura e a contemplare il futuro.

Secoli dopo, forse un discendente di Louis Brun o forse no, aveva venduto questo splendido aeromobile, che sarebbe finito nelle mani di un uomo ostinato nella ricerca di cimeli pur continuando a rimanere con lo sguardo ancorato sulla realtà che lo circondava.
Due casse di legno chiaro, portate da quattro uomini, contenevano l’oggetto numero 10 presentato durante una prestigiosa asta che si stava svolgendo a Parigi e cioè un

Rarissimo esemplare di mongolfiera in seta del diciottesimo secolo, completa di rete e navicella, costruita tra la fine del 1783 e i primi mesi del 1784.

Edmond Payne aveva rilanciato più volte, con il cuore in gola, ma alla fine della serrata trattativa la mongolfiera era diventata sua. Certamente il pezzo forte della sua collezione di oggetti legati alla storia del volo, che però aveva urgente bisogno di essere restaurata e l’artefice del miracolo poteva essere solo Sofia Demonte, un’ottima restauratrice, pignola e cauta, due qualità indispensabili nel suo mestiere. Proprio lo stesso giorno dell’asta, a Oxford, in Polstead Road, Sofia aveva ricevuto una notizia ferale: suo marito, Nicola Obreskov, storico, che si stava dedicando a uno studio sui russi immigrati in Italia fra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento, era morto in un incidente. Sofia, devastata dall’improvvisa morte del marito, non trovava più ragioni per vivere, non voleva più lavorare, neanche metter mano a una mongolfiera proveniente dal passato, dal XVIII Secolo.
Eppure ricucire, restaurare la delicata stoffa di questo oggetto da collezione, sarebbe equivalso per Sofia a ricucire i pezzi della sua vita, in questo aiutata da Pauline, erede di una celebre libreria antiquaria a Chambéry.

Per ogni parola perduta sorgeranno mille discorsi.

Benedetta Cibrario, in queste pagine si conferma scrittrice dal sicuro talento, imbastendo una storia appassionante, che coinvolge più protagonisti dediti a rattoppare gli strappi del destino e che, di conseguenza, hanno per il momento perso di vista il concetto fondamentale:

La vita è preziosa perché è luminosa, perché è oscura, perché è difficile, perché è breve, perché è lunga, perché è densa, perché è capricciosa, perché è solitaria, perché è caotica, perché è tua.

Per ogni parola perduta

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Per ogni parola perduta

  • Altri libri di Benedetta Cibrario
  • News su Benedetta Cibrario
Il rumore del mondo
Rossovermiglio
Sotto cieli noncuranti
“Per ogni parola perduta”: un nuovo romanzo di Benedetta Cibrario in libreria a novembre 2022

“Per ogni parola perduta”: un nuovo romanzo di Benedetta Cibrario in libreria a novembre 2022

Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio

Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio

Cinquina Premio Strega 2019: ecco i libri finalisti

Cinquina Premio Strega 2019: ecco i libri finalisti

«Il rumore del mondo» di Benedetta Cibrario ovvero la «Renaissance» di una donna dell'Ottocento

«Il rumore del mondo» di Benedetta Cibrario ovvero la «Renaissance» di una donna dell’Ottocento

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta
Il canto di Mr Dickens

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002