SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Concorsi docenti in stallo: i bandi potrebbero slittare. Ecco perché

I bandi dei concorsi docenti 2020 sono in una fase di stallo? Le ultime news sull'uscita dei concorsi docenti non sono rassicuranti e ci sono molti motivi per cui potrebbero slittare ancora.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 20-01-2020

40

Concorsi docenti in stallo: i bandi potrebbero slittare. Ecco perché

I concorsi per i docenti dovrebbero essere in arrivo, la Legge di Bilancio ha stanziato i fondi, i posti sono stati decisi, ma dei bandi non vi è neanche l’ombra. La pubblicazione del bando in gazzetta ufficiale si pensava sarebbe avvenuta già nei mesi scorsi, ma per il momento ancora non ve ne è traccia. Quando escono i bandi per concorsi docenti? Un quesito che tutti i futuri insegnanti si pongono, ma che non trova una vera e propria risposta.

La verità è che il concorso per i docenti potrebbe subire un nuovo slittamento e ancora una volta a fare le spese di questa situazione di cattiva gestione sarebbero i lavoratori. Problema principale sembra essere la mancata nomina di ben 10 direttori generali, alcuni dei quali risultano figure chiave nell’iter del bando. A questa assenza si deve sommare anche la mancanza dei 4 dirigenti a capo delle Usr di Lombardia, Lazio, Liguria e Sicilia. Anche in questo caso si tratta di figure indispensabili per riuscire a far bandire il concorso per la scuola.
Questi purtroppo però non sono i soli problemi che ostacolano la pubblicazione dei concorsi, dal momento che ci sono anche altri disagi che bloccano l’iter. Di seguito vediamo cosa sta succedendo e per quale motivo i concorsi docenti potrebbero slittare se non si interviene al più presto.

Concorsi docenti bloccati: i problemi che il Miur deve risolvere

Uno stallo che gli insegnanti conoscono bene e che da anni si lega in modo quasi indissolubile alla scuola. Il 2020 non ha cambiato di certo questa caratteristica del nostro sistema educativo, dal momento che i tanto attesi concorsi docenti sembrano essere in stallo. Oltre alla mancanza dei dirigenti sopra citati a creare problemi sembra essere anche la divisione del Ministero dell’Istruzione che il Governo Conte ha separato con la nomina di Lucia Azzolina per la scuola e Gaetano Manfredi per l’università. Lo spacchettamento del ministero, da undici anni unito, ha infatti richiesto una nuova organizzazione e un nuovo modo di lavorare, elemento che porta con sé molto tempo.

Il cambio di ministro non ha poi facilitato l’uscita del bando, dal momento che i tavoli con i sindacati erano iniziati con Fioramonti che con un accordo del 19 dicembre era riuscito a bloccare le proteste delle sigle sindacali. Le dimissioni del ministro ha portato un nuovo stallo nell’iter del bando che ha subito una nuova battuta d’arresto.
Le dimissioni dell’ex ministro inoltre hanno portato ad un nuovo rallentamento delle nomine dei dirigenti, dal momento che ora le proposte avanzate da Fioramonti sono nelle mani dei nuovi ministri dell’istruzione che dovranno valutare se confermale o meno, ma soprattutto capire come organizzarsi con il ministero separato.

La divisione del magistero porta poi ulteriori problemi a questo punto, dal momento che si dovranno comprendere prima bene uffici, ambiti ministeriali e dipartimenti per passare solo in un secondo momento alle nomine. Per cui anche se si riuscissero ad avere i bandi mancherebbero all’appello, oltre ai decreti attuativi, anche alcune figure cardine della dirigenza con cui poi confrontarsi.
In sostanza quindi sembra che al momento la macchina sia in un momento di forte stallo per cui è lecito pensare che anche il concorso straordinario, che dovrebbe essere bandito a febbraio secondo i rumors, potrebbe subire uno slittamento. Si pensa infatti che il ministero potrebbe attendere i dati del turn over della scuola prima di pubblicare anche questo bando.

Una situazione quella della scuola che si spera venga presto risolta, dal momento che a farne le spese, oltre ai docenti, potrebbe essere gli studenti che inizierebbero il nuovo anno scolastico con cattedre scoperte e insegnanti non ancora nominati.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Concorsi docenti in stallo: i bandi potrebbero slittare. Ecco perché

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


PCTO: l'educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

PCTO: l’educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l'autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002