

Accogliamo anche questa prima domenica di settembre con la classifica libri settimanale per scoprire quali sono stati i dieci libri più acquistati dalle lettrici e dai lettori italiani negli ultimi sette giorni. Grazie ai dati raccolti da LaFeltrinelli nel suo Top 100 Libri - Classifica dei libri più Venduti saremo in grado di farci un’idea dei trend che spopolano nelle librerie e negli shop online per quanto riguarda il mondo della lettura. In questo mese di ripresa in cui per la maggior parte delle persone si torna al lavoro e alla routine dopo le vacanze estive andremo piano piano incontro all’autunno. Cosa hanno acquistato i lettori italiani in questa prima settimana di settembre?
Qualche anticipazione possiamo darvela: troviamo ancora in ascesa l’autrice francese Valérie Perrin, che anche oggi, proprio come la settimana scorsa, occupa ben due posizioni nella classifica con due romanzi diversi. Rispetto alla settimana scorsa troviamo in classifica soltanto una nuova entrata, e non è tra le posizioni più alte. Auci, Carofiglio e Camilleri continuano a essere presenze stabili. Ma basta tergiversare e buttiamoci a capofitto nella classifica di oggi per scoprire i dieci libri più acquistati della settimana.
Classifica libri settimanale: Valérie Perrin conquista i lettori italiani
1. Anche oggi troviamo al primo posto sul podio Valérie Perrin con Cambiare l’acqua ai fiori, edito da E/O. Questo romanzo ruota intorno a Violette Toussaint, guardiana del cimitero della cittadina in cui vive. La vita della donna cambia radicalmente quando un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con la richiesta di seppellire sua madre nella tomba di uno sconosciuto signore del posto...
2. Stabile al secondo posto in classifica Andrea Camilleri con Riccardino, romanzo pubblicato postumo e edito da Sellerio. Con questo romanzo si chiudono le avventure del commissario più amato d’Italia: Montalbano.

Riccardino
3. Podio immobile rispetto alla settimana scorsa, e al terzo posto ritroviamo Joël Dicker con L’ enigma della camera 622, edito da La nave di Teseo. Questo thriller sentimentale racconta la storia di uno scrittore che si ritrova coinvolto in un cold case nella splendida cornice del Palace de Verbier, sulle Alpi svizzere. Per salvarsi dovrà risolvere il caso...

L'enigma della camera 622
4. Ferzan Ozpetek con Come un respiro, edito da Mondadori guadagna una posizione rispetto alla settimana scorsa e oggi è al quarto posto. In questo romanzo malinconico troviamo la storia di diverse persone che non si conoscono ma hanno in comune un filo conduttore tra passato e presente: delle lettere che nessuno ha mai letto...

Come un respiro
5. Sandro Veronesi con Il colibrì, edito da La nave di Teseo e vincitore del Premio Strega 2020 è quinto in classifica. Il romanzo ruota attorno a Marco Carrera, uomo immobile e frenetico allo stesso tempo, proprio come l’uccello che dà il titolo al libro.
6. Stefania Auci con I leoni di Sicilia. La saga dei Florio, edito da Nord è stabile al sesto posto in classifica. Questo romanzo storico è stato un caso editoriale e il libro dell’estate scorsa, ma a giudicare dalla presenza più o meno fissa in classifica, si direbbe una delle letture più amate anche di questa estate 2020.

Tre passi per un delitto
7. Nuova entrata al settimo posto. Si tratta di Daniela Raimondi con La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio, edito da Nord. Si tratta della saga di una famiglia che si dipana attraverso due secoli di Storia e che è ambientata nel borgo di Stellata, all’incrocio tra Lombardia, Emilia e Veneto. Tra magia, storia e tradizione seguiremo questa famiglia di generazione in generazione.

La casa sull'argine. La saga della famiglia Casadio
8. All’ottavo posto sul podio ritroviamo Valérie Perrin con Il quaderno dell’amore perduto, edito da Nord. La storia di Hélène e Justine è delicata e commovente e ci trascina nelle loro vite.

Il quaderno dell'amore perduto
9. Al nono posto c’è Gianrico Carofiglio con La misura del tempo, edito da Einaudi. Questo romanzo è ancora un testo amatissimo dagli italiani anche diversi mesi dopo la sua uscita in libreria.
10. Chiude la classifica Sally Rooney con Persone normali,, edito da Einaudi nel 2019. Complice l’attesissima serie tvtratta dal romanzo, ecco che la storia di Marianne e Connell torna a conquistare i lettori italiani.

Persone normali
Che ne pensate della classifica di oggi? Vi aspettiamo nei commenti come sempre.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: tutti pazzi per Valérie Perrin
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Classifica Libri Valérie Perrin
Lascia il tuo commento