SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’isola dei morti di Valerio Massimo Manfredi

“L’isola dei morti”, pubblicato nel 2005, è un breve romanzo di Valerio Massimo Manfredi, topografo del mondo antico, saggista, giornalista e sceneggiatore che, grazie alla sua profonda conoscenza della storia ed alla sua brillante capacità narrativa, dà vita ad un racconto intrigante che ha il sapore di un vero giallo. La storia narra del ritrovamento di una galea veneziana risalente al quattordicesimo secolo, sul cui relitto è inciso un graffito, che indica un punto della laguna o dell’isola stessa: forse il luogo in cui si cela un mistero...

Alessandra Verardi Pubblicato il 17-11-2008

1

L'isola dei morti

L’isola dei morti

  • Autore: Valerio Massimo Manfredi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“L’isola dei morti”, pubblicato nel 2005, è un breve romanzo di Valerio Massimo Manfredi, topografo del mondo antico, saggista, giornalista e sceneggiatore che, grazie alla sua profonda conoscenza della storia ed alla sua brillante capacità narrativa, dà vita ad un racconto intrigante che ha il sapore di un vero giallo. La storia narra del ritrovamento di una galea veneziana, lunga una trentina di metri, risalente al quattordicesimo secolo, all’epoca della Serenissima Repubblica, affondata nelle acque non proprio limpide di San Marco in Boccalama, un’isola della laguna veneta usata come luogo di sepoltura dei morti di peste nel 1348 (scomparsa nel corso del XVI secolo). Le complesse operazioni di recupero della nave, finanziate dalla Fondazione Foster, una ricca struttura culturale di una grossa azienda di telecomunicazioni che ha sede a Londra, sono condotte da un gruppo di esperti che, dopo aver prosciugato l’acqua della laguna, scava nel fango e nella melma per far emergere la nave. Uno degli esperti, il topografo Lucio Masera, nell’osservare quel relitto, costruito con formidabile perfezione dai «proti», gli ingegneri navali veneziani dell’Arsenale, il più grande e segretissimo cantiere navale allora esistente, visitato da Dante Alighieri nella sua missione a Venezia nel 1321, ricorda alcuni versi dell’Inferno: “Quale ne l’arzana de’ Viniziani/ bolle l’inverno la tenace pece/ a rimpalmare i legni lor non sani”. Proprio Masera scopre un graffito inciso nel legno del paramezzale della nave, una mappa in cui è evidenziato un punto della laguna o dell’isola stessa che indica forse il luogo in cui si cela un mistero e, nel seguire la sua indagine, chiede aiuto a Rocco Barrese, il filologo romanzo, ad Alberto Fossa, a Stefano Marras e ad Agostino Fanti, un mago delle tecnologie avanzate. Sulla nave si trova anche qualcos’altro di leggibile, una pergamena il cui messaggio è in alcuni punti cancellato a causa della lunga immersione nell’acqua salata. Ma il presidente della Fondazione Foster, Sir Basil Foster ed un suo collega, Micheal Liddael-Scott, durante i caotici lavori di scavo, la sottraggono illegalmente e la nascondono. Per quale motivo? Quale incredibile informazione può contenere? E quale legame esiste tra la pergamena ed il graffito inciso nel legno? Lucio Masera ed i suoi amici inseguono indizi vecchi di secoli che si intrecciano tra loro, per portare alla luce un tesoro universale, un patrimonio assoluto dell’umanità. Ma qual’è questo tesoro unico e di incommensurabile valore, rimasto sepolto per sette secoli sul fondo della laguna a poche spanne dalla superficie? Come nei migliori gialli, il mistero si scoprirà solo alla fine del racconto.

“L’isola dei morti” non è certamente tra i romanzi più avvincenti di Valerio Massimo Manfredi ed il finale potrebbe risultare deludente. Rispetto ad altri romanzi del noto e brillante scrittore che presentano un linguaggio chiaro ed efficace che colpisce l’attenzione del lettore e lo rende ancor più interessato, la lettura di questo racconto può diventare a tratti pesante a causa di un linguaggio a volte complesso e troppo ricercato, indice sicuramente dell’ampia conoscenza dell’archeologia che contraddistingue l’autore, ma che potrebbe stancare il lettore.

L'isola dei morti

Amazon.it: 8,80 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’isola dei morti

  • Altri libri di Valerio Massimo Manfredi
  • News su Valerio Massimo Manfredi
Chimaira
Il mio nome è Nessuno. Il giuramento
Il tiranno
L'isola dei morti
Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall'ospedale

Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall’ospedale

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le ultime ore di Mussolini
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
L'estate nei tuoi occhi
Ferito a morte
Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002