SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Catalogo Netflix gennaio 2020: ecco le serie tv e i film tratti dai libri

Quali sono le serie tv e i film tratti dai libri nel catalogo Netflix di gennaio 2020? Scopriamolo insieme.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 05-01-2020

8

Catalogo Netflix gennaio 2020: ecco le serie tv e i film tratti dai libri

Anno nuovo, nuove serie tv su Netflix. Nel catalogo di gennaio 2020 sono numerose e interessanti le opzioni a disposizione degli amanti del mondo dei libri. Serie tv e film tratti da romanzi o racconti non mancano mai infatti sulla piattaforma streaming più amata al mondo. Per il primo mese dell’anno, tra nuove, attesissime uscite e grandi classici, c’è davvero ampia scelta per la serata perfetta passata al calduccio in casa.

Da Dracula a Anna dai capelli rossi fino ad arrivare a Luna Nera: ce ne sarà davvero per tutti i gusti. Come sempre si potrà scegliere tra film e serie tv e si potrà scoprire, magari guardando un film, il libro di qualche autore che non avevamo mai letto prima. Al contrario invece i lettori accaniti avranno di sicuro già letto il libro prima di lanciarsi nell’adattamento televisivo. Ma scopriamo insieme quali sono le serie tv e i film tratti dai libri disponibili su Netflix nel catalogo di gennaio 2020.

Netflix: catalogo di gennaio 2020

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato arriva ad allietare lettori, fan e golosi su Netflix dal primo gennaio. Il film, del 1971, è tratto dal celebre romanzo dell’ autore inglese Roald Dahl intitolato La fabbrica di cioccolato. Nello stesso giorno arriva in streaming anche un altro grande classico della letteratura per l’infanzia, trasformato in film nel 1939. Si tratta di Il mago di Oz, un film diretto da Victor Fleming e ispirato a Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum.

La teoria del tutto è l’adattamento cinematografico della biografia Verso l’infinito, scritta da Jane Wilde Hawking, e che racconta la vita del celebre fisico, astrofisico e cosmologo Stephen Hawking.

Dal 3 gennaio su Netflix arriva l’attesissima terza e ultima stagione di Chiamatemi Anna, serie televisiva canadese basata sul romanzo Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery. L’adattamento televisivo è curato da Moira Walley-Beckett. L’indimenticabile, giovane eroina di questa storia che nasce su carta ha ormai sedici anni ed è tutto ciò che desidera è scoprire chi è.
Sapevate che Anna dai capelli rossi è in realtà solo il primo di una serie di romanzi composta da otto volumi?

Dal 4 gennaio sarà la volta di Dracula, miniserie composta da tre episodi e basata sull’ omonimo romanzo di Bram Stoker pubblicato nel 1897. Creata da Mark Gatiss e Steven Moffat, vede Claes Bang nei panni del vampiro più famoso al mondo.

Per la seconda stagione di Titans, serie televisiva statunitense ideata da Akiva Goldsman, Geoff Johns e Greg Berlanti e basata sul fumetto della DC Comics intitolato in italiano Giovani Titani, bisognerà aspettare la seconda settimana del mese, perché la data di uscita è il 10 di gennaio.

Il 24 gennaio sarà la volta di un’altra attesissima serie tv tratta da un fumetto: Le terrificanti avventure di Sabrina. La terza stagione di questa serie televisiva statunitense di genere paranormale ci catapulta nel mondo di Sabrina Spellman, un’adolescente affatto come le altre...

Bisognerà attendere il 31 gennaio invece per Luna Nera, la prima serie italiana fantasy tutta al femminile tratta dal romanzo Le città perdute, Luna Nera scritto da Tiziana Triana, che è il primo di una trilogia fantasy. In Italia il libro della Triana è edito da Sonzogno. Serie tv e libro raccontano delle streghe italiane del Seicento.
Nella stessa data sarà disponibile anche Ragnarok, serie norvegese che è una rilettura moderna della mitologia nordica.

Quale tra queste proposte sceglierete di guardare su Netflix? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Catalogo Netflix gennaio 2020: ecco le serie tv e i film tratti dai libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Cyber Monday: cos'è e come funziona

Cyber Monday: cos’è e come funziona

Umarell: cosa significa e da dove deriva la nuova parola entrata nel vocabolario Zingarelli

Umarell: cosa significa e da dove deriva la nuova parola entrata nel vocabolario Zingarelli

Quarantine: cosa significa e da dove deriva la parola dell'anno per il Cambridge Dictionary

Quarantine: cosa significa e da dove deriva la parola dell’anno per il Cambridge Dictionary

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002