SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Madame le commissaire e l’inglese scomparso di Pierre Martin

Beat, 2021 - Martin sa ben descrivere i patemi d’animo della sua protagonista, ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi, reduce da un grave attentato e decisa a ricominciare il proprio lavoro nel luogo che l’ha vista felice da bambina.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 15-02-2021
Madame le commissaire e l'inglese scomparso

Madame le commissaire e l’inglese scomparso

  • Autore: Pierre Martin
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: BEAT
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il romanzo Madame le commissaire e l’inglese scomparso (Beat 2021, titolo originale Madame le Commissaire und der verschwundene Engländer, traduzione di Roberta Scarabelli) di Pierre Martin, pseudonimo di uno scrittore tedesco, edito per la prima volta nel 2014, è il primo capitolo di sei romanzi di una nuova serie poliziesca “Madame le commissaire”, che vede protagonisti due detective: il commissario Isabelle Bonnet e il suo assistente Jacobert Apollinaire Eustache.

Isabelle Bonnet torna a Fragolin, paesino nel dipartimento del Var, nel Sud della Francia, dove aveva trascorso la sua infanzia e da allora non era più tornata tranne che nei suoi ricordi. Torna per ritrovare se stessa, per risanare anima e corpo e scoprire come affrontare la sua vita futura, fare i conti con i fantasmi del passato e leccarsi le cicatrici, non solo quelle visibili. Ma per “Madame le commissaire”, che ha il fiuto del poliziotto e l’istinto della caccia nel sangue, non è facile dismettere i panni dello zelante e sagace poliziotto. Del resto anche Monsieur Poirot si è occupato di delitti sotto il sole egiziano (in Assassinio sul Nilo di Agatha Christie) e lo stesso Commissario Maigret in vacanza in Vandea (Le vacanze di Maigret, Georges Simenon) non ha saputo resistere alla sirena tentatrice dell’investigazione personale per seguire le tracce che partono dal messaggio anonimo che gli era stato infilato in tasca a sua insaputa.

“Isabelle lesse il titolo: Fragolin: nessuna pista nel caso di omicidio! – e sotto - L’inglese scomparso è il principale sospettato del crimine. Chi è la donna morta?”

Gli abitanti di Fragolin erano orgogliosi di vivere nell’arrière-pays, l’entroterra della Costa Azzurra nel Massif des Maures, in mezzo a boschi di querce da sughero e castagneti. Profumo di lavanda, frinire delle cicale, mare azzurro. Osservando il panorama provenzale di Fragolin sembrava di stare in un acquerello di Paul Cézanne, che come nessun altro aveva saputo catturare i colori incomparabili del paesaggio le ammalianti tonalità ocra, l’azzurro dei campi di lavanda in fiore e lo strano velo argenteo steso su tutto.

Eppure anche in un luogo sospeso nel tempo come Fragolin potevano accadere fatti tragici. Due giorni prima una domestica aveva scoperto in una villa alla periferia di Fragolin il corpo di una giovane donna, seminuda, che era stata colpita da diversi proiettili, uno dei quali le aveva dilaniato la faccia. La tenuta apparteneva a un inglese celibe, che non viveva lì da molto e del quale si sapeva poco. L’uomo era scomparso. La gendarmeria lo stava cercando, sospettando che avesse sparato lui alla giovane donna, presumibilmente la sua amante. Isabelle doveva ammettere di essere sorpresa, non si aspettava niente del genere nella tranquilla Fragolin. Perché lì non avrebbero dovuto esserci crimini? Erano ovunque vivessero gli esseri umani. E “Madame le commissaire” lo sapeva bene.

L’autore sa ben descrivere i patemi d’animo di una donna poliziotto, ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi, arrivata a un momento cruciale della propria vita, reduce da un grave attentato che ha distrutto le sue certezze e che deve ricominciare il proprio lavoro proprio nel posto che l’ha vista felice da bambina, prima della tragica scomparsa dei genitori (il padre era il maire Frédéric Bonnet, sindaco di Fragolin), morti in un incidente stradale. Accanto a “Madame le commissaire” il suo assistente Apollinaire, la cui vera vocazione è lavorare in prima linea. I lettori non si annoieranno di certo.

“Quell’Apollinaire era un personaggio proprio strano, ma non antipatico, ed era evidentemente dotato di alcune abilità sorprendenti”.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Madame Le Commissaire e l'inglese scomparso

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Madame le commissaire e l’inglese scomparso

  • Altri libri di Pierre Martin
Madame le commissaire e la vendetta tardiva
Madame le commissaire e la morte del capo della polizia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002