SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Città a cui donasti il respiro” di Marco Molinari


Adriano Napoli    31-10-2018

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Città a cui donasti il respiro copertina del libro

La raccolta poetica “Città a cui donasti il respiro” di Marco Molinari (Mantova, 1958) è un movimento lento e misurato nello spazio e nel tempo; ricorda l’immagine di un fiume che riflette sulla superficie la memoria profonda dei suoi fondali. I nomi di città e paesi che ci accolgono fin dai titoli, forestieri o familiari - di certo mai estranei all’attenzione di chi guarda- sono consustanziati a una topografia interiore che reca in sé la forma di un’attesa e una promessa.

I fogli bianchi volarono via /ascoltavo le poesie con l’aria/ piangevo piano con l’aria e la luce/con la luce e l’aria e mio fratello/con le pietre e le querce la pace/ con le promesse di un ritorno di notte/con le pietre cuscino di ogni giorno/ascoltavo le poesie in cui avrei vissuto.(Barberino del Mugello).

Così pure la poesia, per Molinari, con una sensibilità francescana, è un luogo vitale, intatto, dove sentire una fraternità, anche quando ci si arriva da forestiero, uscendo con il proprio portato di sgomenti e tenerezze dalle selve della vita. Un sentimento lieve di spaesamento pervade la musica crepuscolare dei versi con la grazia di una carezza o una ferita; un’ebbrezza schiva che ha l’alone di una penombra che scende sulle cose per delimitare una solitudine in cui restare celati e al contempo compromessi con gli elementi di una sostanza reale (la terra, le strade, il lampo di un’apparizione) al pari di un amante devoto al cospetto di una porta serrata che invita a vedere oltre.
Amare la realtà è una forma di ascesi, che passa attraverso la comunione dei luoghi e dei nomi, ed ogni sosta di questo andare è un acquisto, un principio di umanità che spinge più avanti il cammino. “Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza” scrive Antoine de Saint Exupery, ed in effetti ogni sosta del poeta comporta un’elevazione, un guardare dall’alto di una parola l’oggetto dell’amore, lì dove appare più autentico e indifeso. Accennare il gesto di un distacco, con il rischio di lasciare per strada qualcosa, pur di custodirne con lo sguardo il dono, la forma esatta che ci contiene:

Cerchi nelle mani non ci salveranno/e accanto fiumi di lava/di sulfuree lacrime, e sguardi/alle piste, alle cime/alle fronde, solo là in altezza/si vive, tutta l’altezza/che sapremo darci."(Via del bosco).

Ogni nome è, per il poeta, il sacro quotidiano da pronunciare, e scandirne il nome equivale a scandire le stagioni della vita. È Natura, anche “dove la puzza per incanto diventò prato” (Asola, terzo) anche il pensiero in cui viviamo, che ci comprende in una incessante metamorfosi nella quale diventiamo altro, restando contemporaneamente fedeli a ciò che siamo stati: “

ora siamo soltanto nelle foto/nemmeno là nella piazza tra i fiori/ dove un mago angelo ci accolse/ nella sua tenda uscimmo diversi/innamorati di ogni cosa leggera.” (Mantova).

Città a cui donasti il respiro copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Città a cui donasti il respiro
  • Autore del libro:Marco Molinari
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Città a cui donasti il respiro

Lascia il tuo commento al libro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Il colibrì
Un anno felice
L'architettrice
La vestaglia del padre
Dieci
I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità