SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Stelle e altre poesie di Emily Brontë

La poesia intima e appassionata della grande autrice di Cime tempestose rivive in nuova traduzione nel bel volumetto di Via del Vento edizioni.

Claudia Ciardi
Claudia Ciardi Pubblicato il 09-06-2011

2

Stelle e altre poesie

Stelle e altre poesie

  • Autore: Emily Brontë
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Via del Vento

«Se ordini crudeli piegano il tuo amore

o lo rendono incerto i muri di una prigione,

non voglio soffrire il lutto

di un legame così freddo e falso»

Emily Brontë è una di quelle creature letterarie che vivono il sentimento abbandonandoglisi completamente, senza dubitare neppure un attimo che solo attraverso la sua immediatezza è possibile cogliere la vera essenza del sé e di ciò che lo circonda.
Tutto quanto allontana o tradisce la sensibilità si rivela una schiera pronta ad assaltare un carattere teso verso la natura e appagato proprio nello scambio, nell’immedesimazione con gli elementi vitali e la materia. Ciò che, dunque, appare come un’estatica contemplazione del paesaggio e un puro esercizio spirituale, freddo e sublimante, si scopre animato da un profondo slancio fisico che porta continuamente il corpo a uscire dai suoi limiti per riversarsi all’esterno, in cerca di un’identità con gli oggetti della sua fede. Proprio di questa sintonia si nutre la scrittura della Brontë, irriducibile temperamento incline al romanticismo orientato in senso panteista, affine per certi versi all’empatia filosofica di Novalis o al paganesimo appassionato di Hölderlin.
Ogni essere partecipa dell’attitudine a fondersi col tutto:

«E tu sei ora uno spirito, diffondi

la tua presenza in ogni cosa

essenza della tempesta che grida

della tempesta che si placa –

un influsso universale

libero dal tuo influsso

un principio intenso di vita

perduto per i mortali.

Quando il tuo petto sarà freddo, davvero

la tua anima si solleverà dalla prigione

la prigione si mescola alla terra

la prigioniera al cielo».

C’è una vena di orfismo, nella fascinazione che la poetessa sente per la notte e il vento, protagonisti di quel parto primigenio da cui esce, non a caso, Eros-Fanete, il dio delle pulsioni che trascina a sé tutti gli esseri. Ma la traccia orfica si scorge pure nell’aspirazione dell’anima all’uscita dal carcere, che tuttavia non si riduce al corpo, giacché, lo si è detto, la fisicità informa per intero il percorso sensibile della Brontë. La prigione, nei suoi versi, è piuttosto l’alterazione del sentimento, la compromissione con l’elemento snaturante che lo ridimensiona fino a svuotarlo.

«Le tende ondeggiavano, le mosche risvegliate

mormoravano girando nella stanza

imprigionate lì, finché mi fossi alzata

aprendo loro la strada della fuga.

Stelle, sogni, notte gentile

oh, notte, stelle, ritornate!

Nascondetemi alla luce ostile

che non scalda ma brucia

asciuga sangue di uomini in pena,

beve lacrime, non rugiada!

Oh, dormire durante il suo impero accecante

per risvegliarmi solo con voi!»

Emily, idolo notturno e tenace, difende la volontà di liberarsi e liberare da tutto ciò che costringe in una strada già battuta, rivendicando la sua interiore necessità di restar salda all’immaginazione.
Nelle sue poesie rivive in miniatura il mondo dei romanzi, fatto di brughiere agitate dalla tempesta dove si muovono personaggi affilati da incontenibile passione; così il suo Cime tempestose, così anche l’eros più sotterraneo, ma non placato, di Jane Eyre, ritratta dalla sorella Charlotte.
Su tale densità sensibile lo sguardo resta fisso alle stelle, compagne a un immaginario irrequieto che mai recede dall’impulso a scalare se stesso né rinnega le asperità di un percorso, nelle quali soltanto, lo sa bene la sua pelle, è possibile riconoscersi.
Piera Mattei propone per Via del Vento una selezione di poesie rappresentative del vibrante cromatismo sentimentale che riempie la scrittura di Emily Brontë, invitandoci a coglierne le più intime e sottili sfumature.

- Titolo: Stelle e altre poesie
- Autore: Emily Brontë
- Curatrice: Piera Mattei
- Casa editrice: Via del Vento edizioni
- Anno: 2005

Stelle e altre poesie

Amazon.it: 4,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stelle e altre poesie

  • Altri libri di Emily Brontë
  • News su Emily Brontë
33 poesie
Cime tempestose
10 cose che forse non sai su Emily Brontë

10 cose che forse non sai su Emily Brontë

Cime Tempestose: tutti i film da vedere se ami Emily Brontë

Cime Tempestose: tutti i film da vedere se ami Emily Brontë

Le più belle idee regalo per chi ama le sorelle Brontë

Le più belle idee regalo per chi ama le sorelle Brontë

Candele letterarie: il profumo di libri in una candela

Candele letterarie: il profumo di libri in una candela

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Fino a quando esisto
La ribelle di Auschwitz
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002