SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Cibo e amore: quali libri leggere? Ecco i titoli più sfiziosi

Cibo e amore: un binomio che sta facendo la fortuna di molti scrittori di rosa. Quali libri non possono mancare nella libreria degli amanti del genere? E quali evitare? Ecco i nostri consigli di lettura.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 28-07-2022
Cibo e amore: quali libri leggere? Ecco i titoli più sfiziosi

Avete notato che i titoli di romanzi in cui si parla di cibo sono aumentati in modo esponenziale?
Cibo e amore sembrano costituire ormai un binomio immancabile, che sta facendo la fortuna di molti scrittori di romanzi rosa.
Quali libri non possono mancare nella libreria degli amanti del genere? E quali evitare? Ecco i nostri consigli di lettura.

Cibo e amore nei titoli dei libri

Amazon

Vedi su Amazon

Correva l’anno 1989 e le lettrici impazzirono per il romanzo di Laura Esquivel Dolce come il cioccolato. Gli amanti Rosa e Tito non potevano amarsi e perciò Rosa trasfondeva nel cibo amore e odio, dando vita a pranzi ottimi o pessimi a seconda dei suoi sentimenti.

Amazon

Vedi su Amazon

Nel giro di qualche anno anche il cinema si accorse del filone e nel 1991 arrivò sugli schermi Pomodori verdi fritti alla stazione del treno, tratto dal romanzo Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop Flannie Flagg, ricco di personaggi legati a un bar strampalato, ma con riflessioni notevoli sulla condizione della donna nel Sud degli Stati uniti.

leggi anche

Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Amazon

Vedi su Amazon

Dalle stesse zone arriva Il profumo del pane di lavanda di Sarah Addison Allen, che racconta la storia delle sorelle Waverley e di uno strano albero di mele. Ecco, forse questo non è esattamente il libro da leggere, anzi, è da prendere come segno che il livello di queste opere non sempre è alto.

Amazon

Vedi su Amazon

Ma nel nuovo secolo Joanne Harris risolleva le sorti con Chocolat, un inno all’amore in una pasticceria in cui lavora una donna sexy e misteriosa contro la quale si scatenerà il coro dei benpensanti del paese. L’amore carnale è un peccato. Legato al cioccolato poi! Una sfida per i moralisti.
Anche da questo romanzo è stato tratto un film, con Juliette Binoche e Johnny Depp.

leggi anche

Chocolat: stasera in tv il film tratto dal libro di Joanne Harris

Amazon

Vedi su Amazon

Ma il cibo afrodisiaco sembra la marca simbolica di una scrittrice come Sarah-Kate Lynch, onesta autrice di bestseller che annovera titoli come Fragole e champagne (la ricetta per eccellenza degli amanti), ma anche Latte e miele, Zenzero e cannella, Pane e cioccolata... Tutti accomunati dalla passione che può anche non essere amorosa, ma di altro genere come nel caso della statunitense Leah Stewart che scrisse nel 2003 Caffè con panna, titolo forse infelice, che non rende l’idea della vicenda di due amiche che si lasciano e poi si riprendono.

Amazon

Vedi su Amazon

Ed è proprio con il caffè che voglio concludere questa carrellata di titoli. Finché il caffè è caldo del giapponese Kawaguchi racconta la storia di un bar particolare, in cui ognuno, bevendo un semplice caffè, può essere proiettato nel passato per riflettere sulle sue scelte, anche se non può cambiarlo.
Un libro bello che ha avuto due seguiti: Basta un caffè per essere felici e Il primo caffè della giornata, osannati dal pubblico femminile.

leggi anche

5 libri da leggere se ami il caffè

Il nostro elenco, parziale, è giunto alla fine, e non ci resta che augurarvi buona lettura e buon pranzo!
Ma prima, una sfida: conoscete altri titoli da aggiungere alle nostre proposte? Saremmo felici di saperlo nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cibo e amore: quali libri leggere? Ecco i titoli più sfiziosi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 2

  • Paola Balsamo
    28 luglio 2022, 10:52

    Amado. Dona Flor e i suoi due mariti

  • Paola Balsamo
    28 luglio 2022, 10:52

    Amado. Dona Flor e i suoi due mariti

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002