SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lasciami entrare di John Ajvide Lindqvist

Marsilio, 2006 - È la storia di Oskar, dodicenne goffo e vittima di bullismo, del suo difficile rapporto con i coetanei e con i genitori, ma è pure la storia di Eli, che di anni ne ha più di duecento anche se ne dimostra non più di tredici e che per vivere deve uccidere.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 27-10-2015

7

Lasciami entrare

Lasciami entrare

  • Autore: John Ajvide Lindqvist
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2006

È la storia di Oskar, dodicenne goffo e vittima di bullismo, del suo difficile rapporto con i coetanei e con i genitori, ma è pure la storia di Eli, che di anni ne ha più di duecento anche se ne dimostra non più di tredici e che per vivere deve uccidere. Sullo sfondo di uno dei quartieri più difficili di Stoccolma, Blackeberg, i due faranno amicizia e il 1981, l’inverno durante il quale tutto accade, verrà ricordato come l’anno del serial killer. Lindqvist, nel suo romanzo d’esordio “Lasciami entrare” (Marsilio, 2006), intreccia non solo le vite dei due ragazzi, ma coinvolge un’intera comunità caratterizzata dal malessere, da un disagio che poco si discosta dalla natura diabolica della sua protagonista, anzi quasi la giustifica. Bulletti di quartiere, adolescenti tossicodipendenti, vecchi ubriaconi, donne sole e uomini alla deriva, figure che tolgono ogni tipo di attrattiva alla vita e, nello specifico, alle pagine di questo romanzo affatto gotico, quanto piuttosto in salsa rosa per cuori infranti. Il vampiro per necessità, per sfortuna, che fa tenerezza o, peggio, pena, mal si confa alla figura leggendaria, potente, esoterica che Stoker e Le Fanu e Anne Rice, solo per citare alcuni maestri, ci hanno regalato nei loro capolavori.

L’autore svedese scrive un fotoromanzo nero dove a rimanere impresso è il degrado in cui vive tutta una serie di personaggi non memorabili, ma che dalla sua ha uno stile scorrevole e leggero con punte di buono splatter che portano il lettore senza difficoltà alla fine delle oltre quattrocento pagine. Il Male è altrove, non certo fra le fauci del vampiro Eli.

“Eli si rilassò. I pugni chiusi si aprirono. La smorfia di dolore sulla sua bocca svanì. Per un attimo, Oskar pensò che anche il sangue sarebbe sparito, che non appena avesse formulato l’invito, tutto sarebbe stato come se niente fosse successo.”

Lasciami entrare

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lasciami entrare

  • Altri libri di John Ajvide Lindqvist
  • News su John Ajvide Lindqvist
L'altro posto
Muri di carta
Musica dalla spiaggia del paradiso
Il porto degli spiriti
“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002