SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lampi d’ombra di Giancarlo Eldi e Susanna Molitierno

Pathos Edizioni, 2019 – Romanzo noir d’esordio di una coppia, nella vita e in copertina, con due alter ego di carta che sono una coppia a loro volta e danno vita a un thriller movimentato e pieno di risorse.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 19-12-2020

10

Lampi d'ombra

Lampi d’ombra

  • Autore: Giancarlo Eldi e Susanna Molitierno
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Giancarlo e Susanna, Jean e Sylvie, c’è qualcosa che li unisce, coppia con coppia: le pagine di un noir all’italiana, una trama gialla, una copertina, un titolo. Giancarlo Eldi e Susanna Molitierno sono marito e moglie, come lo sono stati i protagonisti del thriller che hanno realizzato a quattro mani, un romanzo d’esordio, Lampi d’ombra, pubblicato nel 2019 dalle torinesi Pathos Edizioni (496 pagine).
La coppia in carne e ossa si presenta con una semplicità che conquista: si dicono lettori voraci da sempre e confessano di condividere la passione per la montagna, le bellezze naturali, i grandi spazi. Scrittori “per amore”, non per mestiere (ma non è detto, vista la buona confezione di questo primo prodotto). Aggiungono d’essere stati ispirati da un ritrovamento, durante una passeggiata nel verde di foreste tanto ossigenate e poco frequentate.

Via dalla pazza folla, come piace anche ai due alter ego di carta, Jean Bruges e Sylvie Fontaine, che nel momento più caldo della loro relazione hanno scoperto le meraviglie naturali del Massiccio entrale, nell’Auvergne francese, un’incredibile catena di vulcani dormienti, non tanto lontano da Lione. Luoghi per niente affollati, dominati dal silenzio e dai suoni della natura. Vi hanno affittato uno chalet, meraviglioso secondo Sylvie, circondato da un bosco d’incanto. Lo hanno ribattezzato Il Villino di Alice e la giovane Fontaine sognava di vivervi eventi straordinari, non immaginando che sarebbero stati quelli torbidi e spesso rischiosi in cui stanno per cacciarla i suoi “genitori” Eldi e Molitierno.
Anche Giancarlo e Susanna hanno tratto ispirazione dall’Auvergne. Il Puy-de-dome, i vulcani addormentati, i villaggi medioevali, li hanno stregati a prima vista, poi il ritrovamento casuale di una borsa da viaggio, abbandonata in un bosco, ha suggerito tante fantasticherie e questo romanzo noir.

Diversi delitti sapientemente orchestrati e spietatamente eseguiti da un assassino di professione. Vittime apparentemente scollegate. Ad unire tanti personaggi, luoghi, situazioni ed armi implacabili provvedono proprio Jean e l’ex moglie Sylvie, in un romanzo movimentato che se voleva fare presa sui lettori ci ha preso.
Dopotutto, è all’insegna dalla buona mira. Il numero delle pagine è stampato in basso, al centro di un’ottica di precisione, un mirino. Ed è un particolare di non poco conto, ripreso in grande stile da un collimatore di cannocchiale da fucile, disegnato in prima e in quarta di copertina.
Prima di lasciarsi hanno diviso dieci anni, ma le vite separate con rabbia (e nostalgia) di Jean e Sylvie stanno per ricongiungersi. Lei non ha notizie di lui da almeno due e ha lasciato Lyon e la sua vita precedente. Con l’inseparabile meticcio lupoide Poivre, sta raggiungendo lo chalet sui Puys, perché la padrona di casa e amica Marie le ha comunicato che Jean vuole incontrarla proprio lì, per una ragione che non ha detto, ma che sarà certamente importante.

Quanto a lui, senza Sylvie si sente un ex in tutto, ex marito, ex sportivo, ex guardia giurata. Che sorpresa essere convocato da Valter Larousse, uno che si spaccia per procacciatore d’affari (soprattutto sporchi e ben oltre i confini della legalità). È con Valter che Sylvie si è allontanata da Jean, ma non ha funzionato a lungo. Sicché, per averlo contattato deve averla fatta grossa. Infatti, Larousse ha combinato un pasticcio a Istanbul, che ha fruttato un sacco di soldi, ma gli ha scatenato contro un pericolo mortale.
Un altro uomo che sarà determinante per la coppia scoppiata è Vincent Le Goff, un anziano molto vitale, che gestisce un servizio speciale di protezione e sicurezza privata.

Azione, adrenalina, omicidi spietati… la cifra stilistica di Giancarlo e Susanna si arricchisce di una sensualità elegante ogni volta che in scena entra Margot, introdotta a metà romanzo e fondamentale, molto più di quanto non possa sembrare e ben oltre la pur accurata confezione del personaggio.
Una figura agile, nervosa, inguainata in una tuta nera da motociclista. Un corpo da sballo, come si direbbe nei romanzetti trash. Margot è “l’uomo” di Vincent Le Goffe a Lione, ma di maschile ha ben poco, pur maneggiando le armi con disinvoltura, tanto da stabilire un rapporto quasi erotico con quegli oggetti letali.
A Jean non sfuggono gli occhi grigi e freddi come il ghiaccio artico, senza traccia di allegria. Da tanti aspetti, il giovane si convince che Margot odia gli uomini. Vincent aggiunge che quella ragazza è affilata come la lama di una katana giapponese. Una cosa è certa: in questo romanzo i cattivi sono di serie A. Ancora meglio, da Coppa Campioni. Altro che delinquenti da strapazzo.

Il villino delle meraviglie? Qualcuno lo ha forzato, vi si è introdotto e lo ha messo a soqquadro. Ma se tutto è devastato, come se fosse passata una mandria al galoppo, non sono stati rubati oggetti di valore commerciale, che avrebbero fatto gola a qualsiasi ladro. Televisore, impianto hifi, sono al loro posto, accanto al caminetto. A parte una gran confusione e una bottiglia di cognac svuotata, niente è stato asportato. Cosa cercavano e per conto di chi?
Dialoghi essenziali e ben scanditi ritmano un romanzo che sembra in continuo movimento e riserva colpi di scena efficaci.
Un assassino spietato è a caccia delle sue vittime, mosso da uno spirito di vendetta. Un lupo si aggira in Europa e per fermarlo “non serve un cane da pastore, ma un lupo ancora più veloce”. Se non esiste, va addestrato a diventarlo, finché non gli saranno spuntate le “zanne”, da killer del killer.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lampi d’ombra

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giancarlo
    21 dicembre 2020, 19:48

    Grazie è una soddisfazione che sia piaciuto.grazie mille da parte mia e di Susanna.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Luce della notte
Ora che eravamo libere
Piccole donne
Storia della colonna infame

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002