SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Titoli di coda di Petros Markaris

Bompiani, 2015 - Nell’ultimo romanzo di Petros Markaris un altro complesso caso impegna il commissario Charitos mentre sullo sfondo imperversa la crisi economica e sociale greca.

Nemi Calabro'
Nemi Calabro’ Pubblicato il 06-05-2015

9

Titoli di coda

Titoli di coda

  • Autore: Petros Markaris
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Titoli di coda è l’ultimo romanzo di Petros Markaris, pubblicato da Bompiani nell’aprile del 2015. Il volume fa parte della serie di romanzi di Markaris sulla crisi economica e sociale che ha colpito la Grecia e che ha modificato le vite di ogni cittadino.

Di nuovo incontriamo i protagonisti che ruotano attorno al commissario Charitos: i colleghi di lavoro, ognuno oggetto di attenzioni particolari da parte del commissario e i famigliari, sempre più numerosi e accuditi tutti con amore dalla moglie Adriana.

Il caso da risolvere questa volta è veramente complesso e la trama del romanzo è pertanto fitta di nomi, luoghi e fatti, apparentemente scollegati.
C’è il caso dell’aggressione a Caterina, l’amatissima figlia di Charitos; c’è il caso di un suicidio che è stranamente denunciato come omicidio dalla sedicente organizzazione dei cosiddetti “Greci degli anni 50”; ci sono quattro omicidi senza apparenti motivazioni, ma rivendicati tutti dai “Greci degli anni 50”.

E, come al solito, arriva l’illuminazione che collega tutti gli eventi e dà la soluzione al nostro caro commissario.
E’ un ritorno ai tempi andati, dove ogni greco cerca la spiegazione del presente, ma si cercano anche quei valori, aldilà delle appartenenze ideologiche, che oggi si vedono disgregati.

Leggendo Titoli di coda, si ha la percezione di trovarsi davanti ad un’opera che supera il classico schema del romanzo giallo. C’è tanta vita reale, lotta quotidiana e tenace ricerca, emotiva e razionale, per scoprire il perché di queste vite così cambiate e di questa amnesia collettiva dei valori solidi di un tempo. La Nemesi incombe come nelle tragedie classiche e il coro è quello dei poveri, ora invidiati dai più poveri.

Raramente un romanzo giallo commuove, come commuove la grande letteratura, non solo per i fatti tragici raccontati, ma per il pathos che coinvolge e tocca l’animo dei protagonisti e del lettore. Grande Petros Markaris.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Titoli di coda

  • Altri libri di Petros Markaris
Il tempo dell'ipocrisia
Si è suicidato il Che
La lunga estate calda del commissario Charitos
L'università del crimine

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002