SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Poesie” di Lawrence Ferlinghetti


Teresa D’Aniello    05-03-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Poesie copertina del libro

Un poeta deve essere in grado di percepire ogni minimo dettaglio, vedere tutto e registrare tutto.

Lawrence Ferlinghetti, classe 1919, newyorkese, è considerato uno dei maggiori poeti viventi e conosciuto in tutto il mondo come esponente della controcultura postbellica americana. Fondatore, insieme a Kerouac e Ginsberg, della Beat Generation, ha una vita sulle spalle che sembra essere uscita dalle pagine di un romanzo. Non conoscerà il padre Carlo, un italiano della provincia bresciana emigrato negli Stati Uniti alla fine dell’Ottocento, perché morirà qualche mese prima della sua nascita e Clemence, la madre francese di religione ebraica, di lì a poco verrà ricoverata in manicomio. Lawrence finirà in orfanotrofio e qualche tempo dopo sarà affidato agli zii che si prenderanno cura di lui. Dopo la laurea in giornalismo alla University of North Carolina, si arruolerà, durante la seconda guerra mondiale, nella Marina Militare partecipando allo sbarco in Normandia. Alla fine del conflitto conseguirà una seconda laurea alla Columbia University. Saranno anni di intenso studio e di formazione, il dottorato alla Sorbona, l’Europa con i suoi richiami letterari, conoscerà alcuni dei suoi autori di riferimento, e amerà leggere James Joyce, Eliot, Blake, Pessoa, Ezra Pound (dal quale apprenderà la necessità dell’espatrio), e in particolare William Butler Yeats. Saranno anche gli anni nei quali sarà impegnato attivamente nei movimenti radicali e pacifisti. Docente universitario, si stabilirà nel 1953 a San Francisco, dove vive tutt’ora e dove è considerato una vera e propria istituzione. Fonderà, nei primi anni cinquanta, la casa editrice City Lights, con la sua famosa libreria. Nel 1956, per avere pubblicato Urlo di Allen Ginsberg, verrà condannato per oscenità finendo in prigione. Poeta, pittore, editore, Fernanda Pivano amava citarlo come il Prevert d’America, evidenziando quanto la sua vera e grande felicità fosse che la poesia giungesse a tutti. Il poeta (è il suo pensiero) deve avere un ruolo ideologico e politico, deve saper raccontare con i suoi versi la coscienza di una società, così come succede con la musica. Come erano le canzoni di Bob Dylan, considerate dal nostro autore grandi poesie e al quale dedicherà Viva!

“Il poeta come un acrobata s’arrampica sul bordo della corda che s’è costruita ed equilibrandosi sulle travi degli occhi, sopra un mare di volti, marcia per la sua strada, verso l’altra sponda del giorno … Perché egli è il super realista che deve per forza capire una terza verità, prima di affrontare passi e posizioni …”

La cultura è, per Ferlinghetti, uno strumento d’urto e la poesia è un’arma che può cambiare il mondo. La sua piccola casa editrice, in breve tempo, divenne il centro culturale per scrittori, poeti, pittori e musicisti. Un momento magico, lo definì la Pivano, che trasformò la poesia americana in un’esplosione di creatività e di rinnovamento.

”Poeti, uscite dai vostri studi, aprite le vostre finestre, aprite le vostre porte, siete stati ritirati troppo a lungo, nei vostri mondi chiusi.“

Spirito anarchico, pacifista e contestatario, tenero e disperato, un visionario della bellezza senza pudori, Ferlinghetti con la sua poesia da strada, ha criticato i potenti dando voce agli ultimi, ha parlato di pace contrastando il silenzio, quel silenzio che secondo lui rende complici delle ingiustizie e delle sopraffazioni. Le scene di vita quotidiana descritte e il senso profondo della realtà delle cose rappresentano la teatralità del suo lirismo. I suoi versi sono immagini di rabbia, grida, tenerezza e pietà, come lo sono i quadri di un artista; la sua scrittura, instant poems, pennellate di colori che sapientemente sanno descrivere l’umanità sofferente della sua America, una madre divenuta matrigna, così come gli aveva ispirato Walt Whitman.

Poesie copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Poesie
  • Autore del libro: Lawrence Ferlinghetti
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Guanda
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesie

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Lawrence Ferlinghetti

Little boy Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
La vestaglia del padre
Il colibrì
La casa delle voci
Quando non morivo
Storia e storie di magia in Sardegna
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità