SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pink Floyd. The Wall

30 novembre 1979. Una data scolpita nella pietra. Un giorno speciale per la storia della musica. Quattro ragazzi di Cambridge pubblicano un disco (doppio). Un disco che parla d’alienazione umana. Signori, stiamo parlando di The Wall dei Pink Floyd.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 19-10-2011

1

Pink Floyd. The Wall

Pink Floyd. The Wall

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Musica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

30 novembre 1979. Una data scolpita nella pietra. Un giorno speciale per la storia della musica. Quattro ragazzi di Cambridge pubblicano un disco (doppio). Un disco che parla d’alienazione umana, che entrerà nella storia della musica rock, che sarà il simbolo di riferimento del gruppo da quel giorno in avanti. Signori, stiamo parlando di The Wall.
Chi non conosce almeno una delle 26 canzoni (o mattoni) che compongono il disco? Mattoni non nel senso di pesanti da ascoltare. Mattoni nel senso che sono 26 canzoni che compongono il muro. Quel muro che, durante i concerti, viene costruito e poi fatto collassare alla fine dello show. Ma partiamo dall’inizio, e spieghiamo la storia che c’è dietro questo album.
Il protagonista è un ragazzo di nome Pink. La storia parla della sua infanzia, terribilmente difficile. Un padre che muore in guerra, lasciandogli solo una foto come ricordo. I maestri, a scuola, che affogano ogni piccola punta di genialità dei ragazzi. La madre, che lo asfissia con la sua protezione. Il fatto di non trovare una ragazza. O, trovandola, reagire come un pazzo, spaccando tutto, rifiutando la droga che lo faceva stare meglio. Rimane solo. E’ seduto ai piedi di un muro. Finisce la prima parte del disco.
La seconda parte inizia con Pink alla ricerca di un’uscita. “Doveva esserci una porta, quando sono entrato…” Si sente male. Lo spettacolo non può avere luogo. Niente che una bella puntura non possa risolvere. A quel punto si ribella. Metterebbe tutti al muro e inizia il processo interiore. Il giudice lo condanna, colpevole di provare sentimenti umani e la punizione sarà l’abbattimento del muro.
The Wall è un mito da 32 anni. Proprio quest’anno, in aprile, ho visto un concerto di Waters che eseguiva integralmente l’album. E veder crollare il muro è stata una delle esperienze più belle della mia vita. Qui potrete in parte riviverla. E ve lo consiglio.

- Editore: Edizioni Blues Brothers
- Pagine: 147
- Edito: 1989

Together we stand, divided we fall. Analisi critica del film «Pink Floyd. The Wall»

Amazon.it: 20,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pink Floyd. The Wall

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
In Sicilia
Le aquile della notte
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002