SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dentro una storia. Appunti sulla fotografia di Valerio Bispuri

Mimesis, 2022 - La fotografia sociale di Valerio Bispuri è una finestra "indiscreta" e indagatrice sul disagio e sull’orrore, su povertà inimmaginabili e sull’ingiustizia difficile da contrastare perché elevata a sistema.

Giovanni Graziano Manca
Giovanni Graziano Manca Pubblicato il 21-05-2022
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

  • Autore: Valerio Bispuri
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mimesis
  • Anno di pubblicazione: 2022

Gli sguardi persi dei consumatori di paco (droga che si fuma confezionata con i residui della cocaina, che può portare alla morte e alla distruzione del sistema nervoso in tempi brevissimi) e quelli degli "encerrados", i detenuti delle carceri sudamericane, la quotidianità nei campi rom, lo squallore di certe strade periferiche di Buenos Aires, gli occhi bassi di Brenda, prostituta colombiana di Cartagena cui manca un braccio e l’inverosimile lordume dei muri della stanza dove accoglie i suoi clienti, il feretro di Dario, fumatore di paco di Lomas de Zamora in Argentina, il dolore di sua madre, una donna minuta praticamente ridotta all’osso, e ancora i gesti di chi confeziona la terribile droga dei poveri in Sud America e le condizioni di degrado in cui vivono i detenuti di certe carceri italiane (Regina Coeli a Roma, Poggioreale a Napoli, Capanne a Perugia, Ucciardone a Palermo), le proteste di cittadini argentini per il cambiamento sociale e la giustizia, la povertà assoluta di chi fruga nella spazzatura delle discariche sperando di trovare qualcosa da poter mangiare, lo sguardo deformato di chi vive nell’indigenza prigioniero della malattia mentale.

La fotografia sociale di Valerio Bispuri è una finestra "indiscreta" e indagatrice sul disagio e sull’orrore, su povertà inimmaginabili e sull’ingiustizia difficile da contrastare perché elevata a sistema, sui reietti del mondo a ogni latitudine, sul loro dolore indicibile e sull’emarginazione dei deboli, su ciò che spesso si fa finta di non vedere. Il senso del lavoro di Bispuri, spiega Marco Damilano in sede di prefazione a Dentro una storia. Appunti sulla fotografia (Mimesis, 2022), è "far vedere quello che non si vede, gli invisibili, i dannati della terra, gli scarti dell’umanità. Le loro ferite".

Nel libro gli scatti sono intervallati dagli appunti di un fotoreporter talentuoso e sensibile che da molti anni collabora con riviste italiane e internazionali, che viaggia (scegliendo di vivere come in una seconda patria in un paese dalle fortissime contraddizioni sociali ed economiche come l’Argentina) per documentare situazioni difficilmente immaginabili da chi vive nelle società occidentali più opulente anche visivamente al riparo da stati di degrado di cui appare arduo darsi ragione.

Appunti sulla fotografia recita il sottotitolo di questo interessante volume. E di appunti si tratta, in effetti, chiarificatori e densi, volti a esplorare una dimensione professionale che richiede attitudini artistiche di largo spessore, oltre che l’amore per il proprio simile che motiva profondamente progetti che consentono di raccontare "gli invisibili, i miserabili della terra, l’umanità nascosta, quella che dà fastidio per la sua sola esistenza: gli esclusi".

In Dentro una storia, di volta in volta Bispuri racconta di foto non scattate perché ciò che si sente in un dato momento non si bilancia con quello che si vede nel mirino della macchina, di come "poter raccontare con la fotografia vuol dire prima di tutto scendere in profondità, capire il significato di uno sguardo, di un gesto, di un movimento", di come l’efficacia comunicativa di un reportage fotografico dipenda molto dall’editing ("la scelta delle foto che comporranno il reportage può teoricamente essere diversa ogni volta che la si fa, a seconda della narrazione che si intende sviluppare"), di come a volte occorra uno sguardo diverso per fotografare "uomini e donne feriti nel corpo e nell’anima, segnati da torture e anni di buio", ancora di come la fotografia sia a tutti gli effetti uno dei mezzi attraverso cui può essere raccontata la malattia mentale "per rendere umani e cercare di liberare chi non ha la forza per farlo", e così via. Un libro per certi versi illuminante, quello di Bispuri, risultato di esperienze profondamente umanistiche i cui frutti tangibili, le immagini, suscitano grandi emozioni.

Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002