SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sonno giapponese di Gabriele Galloni

Italic, 2019 - Con le brevi prose di "Sonno Giapponese", Gabriele Galloni dimostra di essere uno degli autori più originali della sua generazione, debitore di una certa e spesso trascurata tradizione di irregolari novecenteschi (su tutti: Alberto Savinio e Tommaso Landolfi).

Antonio Veneziani Pubblicato il 07-03-2020

51

Sonno giapponese

Sonno giapponese

  • Autore: Gabriele Galloni
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Gabriele Galloni, dopo tre libri di poesia (e tutti e tre di notevole interesse e pregnanza), con le brevi prose di Sonno giapponese (Italic, 2019) dimostra di essere uno degli autori più originali della sua generazione – uno dei pochi ad avere un proprio immaginario, un mondo creativo scevro da sudditanze ingombranti.

Perverso quanto basta a far sobbalzare qualche anima bella, ma anche sorprendentemente casto, Sonno giapponese ha il dono concesso a poche opere: quello di creare una cosmogonia a sé stante. Un universo con regole e alchimie.

Può capitare così, tra queste pagine, che l’uomo coltivi l’argento su Saturno; o che in Messico i bambini morti vengano gettati in pasto agli antropofagi e ai cani; o anche che un gatto sphynx uccida sua madre per tastarne, con le interiora, anche l’anima.

Il libro consta di una quarantina di brevi racconti per un totale di quasi ottanta pagine. L’autore, dotato di notevole capacità mimetica (che non significa imitazione, semmai capacità di irridere generi precostruiti), scivola tra l’horror e la commedia di costume; tra l’apologo fantastico e l’epistola. Potremmo, per questo libro, prendere in considerazione ciò che diceva Wilcock del suo Libro dei mostri:

“Non una raccolta di racconti, ma un romanzo in cui i protagonisti non si incontrano mai.”

Non mi sovvengono, almeno qui in Italia, paragoni con altre opere letterarie del momento. Ma italianissimo è il suo background di riferimento; tutta quella narrativa non allineata, un canone sotterraneo con cui il ‘900 deve ancora fare i conti per bene: Savinio, Landolfi o, tra i meno conosciuti, anche Marcello Barlocco. Da questo punto di vista, Sonno giapponese battezza Gabriele Galloni come l’alieno della giovane letteratura italiana.

E già immaginiamo che l’autore porterà con orgoglio questa medaglia – attendendoci, da lui, una futura prova del fuoco con il romanzo.

Sonno giapponese

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sonno giapponese

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Fino alla fine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002