SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uccidere, qualche volta di Rosa Mogliasso

SEM, 2023 - Un libro dissacrante ed ironico, con tanti personaggi che creano nell’insieme una commedia dai toni parossistici e spassosi, ma corale.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 04-05-2023
Uccidere, qualche volta

Uccidere, qualche volta

  • Autore: Rosa Mogliasso
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: SEM
  • Anno di pubblicazione: 2023

Rosa Mogliasso, dopo aver pubblicato: L’assassino qualcosa lascia, L’amore si nutre d’amore, La felicità è un muscolo involontario, Bella era bella morta era morta, L’irresistibile simmetria della vendetta; torna, ora, in libreria con Uccidere, qualche volta (SEM, 2023).
Un libro dal netto taglio cinematografico, molto curioso ed ironico.

Il deus ex machina della narrazione è Toto, che ha diciassette anni, vive con la madre, Patrizia Lo Cascio, e un padre svanito nel nulla perché un giorno, mentre lavorava come camionista, ha incontrato una rumena all’autogrill e li ha lasciati soli per andare a vivere con lei. Toto sogna di fare il veterinario e intanto la madre fa la parrucchiera per mantenere entrambi. Toto ama la poesia e conosce nel dettaglio che cosa è la vita, nel bene come nel male.
D’altra c’è il racconto dei nobili, quelli ricchi, di Francesca Turchinetti Tratti di Valprina, imprenditrice, e Tommaso, suo marito, povero fino al midollo. Poi ci sono Paolo e Martina, due abili truffatori.
Che accadrà a tutti questi personaggi? Qual è il fil rouge che lega l’intera vicenda?

Un libro dissacrante ed ironico, con tanti personaggi che creano nell’insieme una commedia dai toni parossistici e spassosi, ma corale. Totò è colui che fa da tramite per tutto loro, per raccontare una storia tanto curiosa quanto assurda.
Tutti i personaggi sono descritti minuziosamente e contribuiscono a creare un romanzo raffinato ed elegante, quanto assai ironico.

L’ironia e il sarcasmo sono, infatti, i tratti salienti di una lettura che tiene incollati fino all’ultima pagina con un gran divertimento.
Nota di colore ulteriore: durante gli incontri nelle librerie la scrittrice presenta il libro, dando ai lettori presenti i numeri del lotto da giocare!
Che qualcuno diventi il nuovo ricco? Divertente, comunque.

Uccidere, qualche volta

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi ama i gialli e le storie ironiche.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uccidere, qualche volta

  • Altri libri di Rosa Mogliasso
L'irresistibile simmetria della vendetta
L'assassino qualcosa lascia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002