SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il pianeta delle farfalle di Patrizia D’Errico

David and Matthaus, 2014 - I personaggi di questo libro sono fragili atomi che si scontrano, si sfiorano, collidono con violenza, per tornare ciascuno nella propria orbita impazzita. Nessuno è veramente in grado di aiutare gli altri, l’unica soluzione è stringersi nell’amore, nella comprensione, aggrapparsi gli uni agli altri.

Laura Corsini, scrittrice
Laura Corsini, scrittrice Pubblicato il 29-12-2014

12

Il pianeta delle farfalle

Il pianeta delle farfalle

  • Autore: Patrizia D’Errico
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Enrica ha un passato doloroso. Sua madre le sta vicina, ma oramai è difficile aiutarla a sanare tutte le piaghe, le ferite procurate, all’anima sua ancora tenera, da un padre malato, che a poco a poco l’ha trasformata in un maschio. La piccola Enrica, femmina, sopravvive a stento, in un angolino del cuore, abbracciata a un tappo donato da un amico che, per lei, è qualcosa di più.

Filippo è responsabile di un lutto pesante e gli torna troppo spesso alla mente, in ogni particolare, quel devastante episodio che lo sta portando a distruggersi lentamente, tra i chili di troppo e i pugni alla propria anima. Una esplosione nel locale di lui, in cui Enrica lavora, li fa incontrare nella vera maniera; quando si condivide un disastro o una difficoltà le anime si accostano, si scrutano, si conoscono.

Alessandro ha una famiglia ingombrante, che lo rifiuta, una madre che non riconosce in lui il figlio che le sue mani avrebbero plasmato. Si rifugia nei viaggi, nella sua macchina fotografica, e sul mare.

Magda è reduce da un matrimonio sbagliato, disprezzata dalla suocera perché è incapace di generare, riprodursi, di confezionare prole. Una donna inutile, destinata a ingrassare e invecchiare, in quel suo corpo strizzato in abiti troppo stretti, eccessivamente provocanti. Si rifugia nella fede, prega per stemperare la sua solitudine.

Olga, la madre di Enrica, ha sbagliato tutto nella vita, ha scelto l’uomo che l’ha distrutta rifiutando di amare colui che avrebbe potuto donarle la felicità. È oramai una vecchia signora, immersa nella tristezza e nella rassegnazione, con l’unica missione di aiutare e sostenere la propria sventurata figlia.

Poi, in questo romanzo, si incontrano Sergio, sindaco affermato, che rimpiange un amore perduto tanto tempo prima, e infine Sartori, il commissario, che è un po’ anche psicologo e va alla ricerca di se stesso, prima che della verità.

I personaggi di Patrizia D’Errico sono fragili atomi che si scontrano, si sfiorano, collidono con violenza, per tornare ciascuno nella propria orbita impazzita. Nessuno è veramente in grado di aiutare gli altri, l’unica soluzione è stringersi nell’amore, nella comprensione, aggrapparsi gli uni agli altri come corpi nella furia della tempesta.

Un’oasi per tutti è “Il pianeta delle farfalle”, quella vecchia biblioteca abbandonata, reduce di un antico progetto ormai caduto in disuso, che risorge dalle sue ceneri per custodire ancora pagine leggere come ali, svolazzanti dispensatrici di sogni. Ma non basta, bisogna attraversare il baratro, gettarsi nel vuoto e sperimentare la morte prima di poter provare a vivere la vita. Enrica, e non solo lei, deve far morire le sue angosce, i suoi ricordi per poter aprire il cuore a nuove strade. La ferita sotto la crosta deve essere risanata, altrimenti continuerà a procurare tanto dolore. E perché si risani va riaperta, lasciata bruciare all’aria, bisogna gridare per le fitte lancinanti che procura.

Ci sarà ancora un domani per Enrica, e per tutti i personaggi di questo avvincente romanzo? In una padronanza di stile che coinvolge a fondo il lettore Patrizia D’Errico ce lo svelerà, in un finale tutto da scoprire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il pianeta delle farfalle

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • kitty vinciguerra
    29 dicembre 2014, 19:29

    A Laura.

    Ti ho riconosciuta senza aver letto il tuo nome, il “tuo”

    linguaggio è inconfondibile, e l’hai descritto talmente

    bene, che mi hai fatto venire la voglia di

    comperarlo...complimenti a te ed a l’autrice

  • Laura Corsini, scrittrice
    30 dicembre 2014, 08:33

    Grazie mille per l’apprezzamento!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002