SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il laureato di Charles Webb

Benjamin Braddock, Mrs. Robinson, Elaine: tre personaggi celebri e un finale che non ha bisogno di presentazioni. Questa lettura ricorda che una generazione può essere rappresentata da un libro e da un film e parlare ai posteri.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 22-10-2021
Il laureato

Il laureato

  • Autore: Charles Webb
  • Categoria: Narrativa Straniera

Ho letto recentemente il romanzo Il laureato di Charles Webb (Mattioli, 2017, trad. P. Cioni), da cui è stato tratto il film omonimo.
La trama è nota: Benjamin Braddock dopo la laurea torna a casa e i suoi genitori gli organizzano una festa. A questa festa Benjamin conosce la signora Robinson, donna matura e annoiata, con la quale Ben, annoiato anch’egli, intreccia una relazione puramente sessuale.

La donna gli proibisce di uscire con la figlia Elaine, ma Ben, su pressione del padre, la porta fuori e se ne innamora. La situazione allora precipita: la signora Robinson confessa la sua colpa al marito, Elaine viene ritirata da scuola e alla fine Ben scopre che sta per sposarsi con un altro uomo... Inutile che racconti il finale, che è celeberrimo.

Il romanzo, edito nel 1963, è molto simile al film successivo, tanto che sembra (ma non è) una sceneggiatura. L’autore, Charles Webb, era un giovane di 22 anni, ma era un maestro nella scrittura.

Il tema principale è la noia del ripetersi di giorni sempre uguali; Ben usa questo come una ribellione silenziosa contro le generazioni precedenti che hanno creato un mondo in cui lui non si riconosce ed è un’arma efficace. Tanto più i genitori lo pressano, tanto più continua nel suo atteggiamento disfattista. Risponde a monosillabi, passa le sue giornate in piscina disteso su un materassino. Memorabile la scena in cui i genitori gli comprano una tuta da sub con la quale gli chiedono un’immersione per far divertire gli amici.
Con la stessa passività inizia la relazione con Mrs. Robinson, anche lei personaggio quasi privo di parola che non sia quella erotica, tanto che quando lui le chiede di intavolare una discussione per far sembrare il rapporto sessuale più umano, la donna ride.

Il romanzo è pregevole per i dialoghi sobri e inutili, quasi a dimostrare la mancanza di comunicazione tra gli esseri umani. Il momento in cui Ben si sveglia dal suo torpore è quello dell’innamoramento e infine la fuga con Elaine dalla chiesa verso altri luoghi e un domani forse felice. E fu subito Sessantotto.

Il laureato

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il laureato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002