SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’arte della negoziazione con il metodo del Cremlino di Igor Ryzov

Giunti, 2019 - Il libro offre un ampio ventaglio di esempi di negoziazione, invita a esaminarne le caratteristiche e a svolgere esercizi per mettere in pratica alcune teorie. In particolare esamina e spiega il famoso metodo del Cremlino utilizzato dal ministro degli esteri di Nikita Chruščëv, Andrej Gromyko, detto Mister Niet.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 22-07-2020
L'arte della negoziazione con il metodo del Cremlino

L’arte della negoziazione con il metodo del Cremlino

  • Autore: Igor Ryzov
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2019

L’arte della negoziazione con il metodo del Cremlino di Igor Ryzov (Giunti, 2019, trad. L. Lancini) è uno dei libri che aiuta a capire cosa sia l’arte della negoziazione, materia principe per diplomatici, mediatori, ma, in fin dei conti, per tutti. Vivere, avere rapporti sereni in famiglia, sul posto di lavoro e in società in generale, richiede una continua capacità di negoziare. Esercitare la leadership, essere un buon capo, lavorare in gruppo, sono tutte attività che richiedono una buona conoscenza dell’arte della mediazione e che necessitano, per arrivare a buoni risultati, di esperienza e addestramento continui.

Il metodo del Cremlino richiede una buona preparazione, come faceva il ministro degli esteri di Nikita Chruščëv, Andrej Gromyko. Detto Mister Niet, avviava i negoziati assumendo tutte le informazioni possibili sui contendenti, preparava meticolosamente gli incontri, avviava così trattative lente ed estenuanti che gli consentivano di mantenere ferme le proprie posizioni. Utilizzando il metodo del Cremlino, restando in silenzio e utilizzando le domande, si riesce ad avere informazioni direttamente dalla controparte e ad avere una posizione privilegiata, infatti:

“Utilizzare il metodo ‘restare in silenzio e ascoltare’, significa agire sui difetti dell’altro. Noi esseri umani siamo loquaci. E alla prima occasione offriamo involontariamente informazioni che sarebbe meglio non dare o rispondiamo a domande che non ci sono state fatte. […] Quando forniamo informazioni non richieste stiamo facilitando il lavoro dell’interlocutore e complicando il nostro”.

Seconda indicazione è quella di svolgere la funzione di “anfitrione”, cioè bisogna fare domande. L’avversario diventa “l’ospite” e ci fornirà ancora notizie utili, ma se cerca di ribaltare la posizione, bisogna rispondere alle domande con altre domande, senza correre il rischio di passare dalla parte dell’ospite e rivelare informazioni preziose.
La terza regola è quella di stabilire una scala di valori, per avere un ruolo di controllo totale della trattativa. Ma, e questa è la quarta regola, per evitare di far soccombere e mortificare gli avversari, bisogna riuscire a “stendere un tappeto rosso”, riprendendo il tema del libro di strategia militare cinese L’arte della guerra, cioè bisogna consentire agli altri di avere una via d’uscita dignitosa nella trattativa. Per completare la negoziazione, come precisato al quinto punto, bisogna collocare la controparte in una zona d’incertezza e, così, la trattativa si può concludere perché la soluzione proposta sembra l’unica via percorribile.

Queste e altre preziose indicazioni, utilizzabili anche nel campo del marketing e delle strategie commerciali e aziendali sono quelle proposte da Igor Ryzov che, pur essendo un matematico, ha studiato ad Harvard la materia della negoziazione e l’ha perfezionata diventando business coach e consulente di importanti aziende russe.

L'arte della negoziazione: Con il metodo del Cremlino

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Negoziatori, Consulenti aziendali, Insegnanti, Avvocati

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’arte della negoziazione con il metodo del Cremlino

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Come d'aria
Gioia mia
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002