SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Eliza Graves: trama e trailer del film tratto dal racconto di Poe

Stasera in tv su Rai 4 Eliza Graves, Stonehearst Asylum. Ecco trama e trailer del film tratto dal racconto di Edgar Allan Poe.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 12-12-2018

21

Eliza Graves: trama e trailer del film tratto dal racconto di Poe

Stasera in tv, su Rai 4 alle 21.05, andrà in onda il film Eliza Graves. Potreste averlo già sentito con il nome Stonehearst Asylum, che infatti risulta essere il titolo "ufficiale" del film. Questo adattamento cinematografico è tratto da un breve racconto di Edgar Allan Poe intitolato Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma (in inglese The System of Doctor Tarr and Professor Fether).

Il racconto venne pubblicato per la prima volta nel novembre del 1845 sulla rivista The Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine di Filadelfia. È l’inquietante storia raccontata in prima persona dal narratore che visita una Casa di Cura per malati mentali ospitata in un vecchio castello in Francia.
Non faremo spoiler, ma il racconto sembra essere davvero avvincente e disturbante, da leggere di sicuro.

Il film è del 2014 e dura circa due ore. Regia di Brad Anderson, sceneggiatura di Joe Gangemi, tra i produttori anche Mel Gibson.
Gli interpreti principali sono Jim Sturgess, Kate Beckinsale, Ben Kingsley e Michael Caine.

Eliza Graves: trama

È il 1899, siamo alla vigilia di Natale. Edward Newgate, neolaureato in medicina, deve iniziare l’apprendistato con il dottor Lamb presso Stonehearst Asylum, un ospedale psichiatrico. Tra i pazienti dell’ospedale c’e’ l’affascinante Eliza Graves, ricoverata a causa della sua violenta avversione a qualsiasi forma d’intimità. Nonostante i sistemi "medievali" attuati dal predecessore di Lamb, il dottor Salt, siano stati aboliti, e le torture imposte ai pazienti, che venivano sedati e rinchiusi, sembrino ricordi ormai lontani, Newgate scoprirà segreti ben più terribili allo Stonehearst Asylum. La gestione del professor Lamb, che sogna di costruire, tra le mura del suo istituto, una società libera e moderna, si rivelerà sorprendente...

Ecco il trailer del film, purtroppo disponibile per ora soltanto in inglese:

Avete letto il racconto di Poe? Conoscete già il film? Noi ci siamo molto incuriositi e cercheremo di recuperare entrambi. Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eliza Graves: trama e trailer del film tratto dal racconto di Poe

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Edgar Allan Poe Dal libro al film

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 3

  • antonio rapisarda
    13 settembre 2018, 23:21

    Ho appena finito di vedere il film su raitre.
    Mi è piaciuto abbastanza, cercherò di leggere il libro da cui è tratto.

  • angela menegazzo
    14 settembre 2018, 18:07

    Interessante, sorprendente film e soprattutto fa riflettere sul concetto di follia

  • Donata Longoni
    18 settembre 2018, 19:44

    L’ho visto su Raiplay perché me l’ero perso e l’ho trovato davvero interessante e molto ’moderno’, sia per la concezione dell’antipsichiatria che per alcuni tratti femministi , anche se moderati. Mi riservo di leggere il racconto di Poe

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002