SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo schiaccianoci di E.T.A. Hoffmann

Ricevere in regalo un burattino e trovarsi catapultata in un mondo fatto di bambole e marzapane è ciò che capita alla piccola Marie.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 21-02-2021

1

Lo schiaccianoci

Lo schiaccianoci

  • Autore: E.T.A. Hoffmann
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Celebre balletto di Čajkovskij, Lo schiaccianoci trae la sua origine da una favola di E.T.A Hoffmann, scritta nel 1816 in pieno romanticismo tedesco e letta da me nell’edizione Garzanti.
Lo schiaccianoci racconta di Marie Stahlbaum che riceve in dono dal padrino uno schiaccianoci di legno dalle sembianze umane. Non è un giocattolo, ma un oggetto magico animato di vita propria, che la sera stessa ingaggia una feroce battaglia contro il re dei topi, brutto e malvagio.

Ferita, la piccola Marie ha una febbre che la pone in gravi condizione e il padrino Drosselmayer le racconterà la fiaba della principessa Pirlipat e del regno delle bambole.
Si apre nella storia un livello narrativo e una piega nello spazio che la bimba crede reale. Con la sua forza di volontà, Marie rianima lo schiaccianoci caduto in battaglia, il quale la porterà in un luogo magico fatto di dolci e di giocattoli: il paradiso dei bambini.

Ma il mondo degli adulti ha le sue regole e non accetta la fantasia punendo Marie per la sua bugia sullo schiaccianoci. Un burattino non può essere reale.
Il finale è prevedibile “ma solo per chi sa vederlo; ciò significa tornare bambini”.
Che dire? Molti hanno cercato di interpretare la fiaba così tipicamente romantica nella struttura e darle un significato.
Alcuni hanno voluto vedere una parabola dell’adolescenza, dal non accettare se stessi al ritorno al mondo degli adulti, ma non è così semplice. Diventare grandi non significa rinunciare ai sogni perché sarebbe triste, ma al contrario farli rivivere nei figli e nei nipoti perché solamente in questo modo le generazioni si capiscono.
Lettura gradevole, da raccontare ai bambini senza dimenticare di invitarli ad assistere al balletto di Čajkovskij. Stupendo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a chi sa sognare

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo schiaccianoci

  • Altri libri di E.T.A. Hoffmann
Notturni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Peer Gynt
La prova
Jane Eyre
Romanzo con cocaina
I demoni di Wakenhyrst

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002